Se amavi il NES (Nintendo Entertainment System), questi 10 giochi non li avrai dimenticati

Aggiornato il: 12-02-2021 08:34
Il NES è stato senza dubbio una delle console più celebri ed amate da un’intera generazione di videogiocatori, che riscuota ancora oggi un discreto successo in ambiti ed eventi di retrogame.Con soli 8 bit fu infatti in grado di offrire una gamma sterminata di videogame, spesso caratterizzati da una difficoltà  non indifferente ma, non per questo, di scarso successo. Da vecchio videogiocatore di questa console, quindi, mi è sembrato doveroso dedicare un articolo ai 10 giochi che mi sono maggiormente rimasti impressi, in ordine rigorosamente casuale e con la promessa di dedicare il prossimo fine settimana a riesumare questa gloriosa console. Certo fa sorridere che, oggi, sia possibile giocare in emulazione questi giochi all’interno di un PC anche non recentissimo, o delle volte addirittura in una finestra di un browser: il fascino è rimasto sempre lo stesso, e leggendo forse vi verrà  voglia di riprendere in mano la vostra vecchia console.

Ecco i migliori titoli a cui ho giocato che, forse, alcuni di voi ricorderanno.

#10 – Shake Rattle’n Roll

Uno dei primi giochi con visuale isometrica mai visti, fu uno dei giochi più originali mai visti nel periodo: circa 11 livelli in cui era necessario muovere un serpente all’interno di un complesso labirinto, evitando gli ostacoli ed acquisendo vari bonus, fino all’uscita.

View post on imgur.com

#9 – Contra

Uno dei migliori arcade distribuiti dalla Konami, noto anche col titolo Gryzor e Probotector, azione pura che permetteva tra l’altro di giocare in modalità  cooperativa (due giocatori alleati): tra le curiosità  lo sviluppo di due trame abbastanza diverse, una con protagonisti umani e l’altra solo con robot. Molto giocabile e frenetico, tra i migliori titoli per NES mai distribuiti.

View post on imgur.com

 

#8 – Duck Hunt

In questo gioco era necessario colpire ripetutamente le anatre che comparivano sullo schermo, sfruttando la mitica NES Zapper che era fornita in dotazione con la console. Tra le curiosità , il fatto che il gioco sostanzialmente non terminava mai: superati i primi 99 livelli, infatti, si tornava al livello 00, e si poteva vedere prima il cane ridere e poi le anatre apparire casualmente, fino all’immancabile scritta Game Over.

View post on imgur.com

 

#7 – Super Mario Bros.

Un titolo di culto che non poteva certamente mancare nella lista di giochi per NES: Super Mario Bros. è il platform perfetto dal punto di vista della grafica (per l’epoca, quantomeno) e della giocabilità  forse in assoluto; intere generazioni di videogiocatori sono rimaste catturate da questo gioco, tanto da riesumarlo ancora oggi in infinite salse.

View post on imgur.com

#6 – Teenage Mutant Ninja Turtles

Pubblicato nel 1989 dalla Konami, si tratta di uno dei videogame per NES considerati più difficili dai giocatori, che – per circa 14 ore complessive di gioco – ne decretarono il successo con oltre 4 milioni di copie vendute. Un gioco in cui l’azione assume un ruolo determinante ma non è tutto, in quanto rimane necessario muoversi in un labirinto e mostrare un minimo di abilità  extra per procedere. Ispirato ovviamente alle quattro tartarughe ninja protagoniste di film e cartoni animati.

o2vMQj

#5 – Rush’n Attack

Gioco di guerra a scorrimento nel quale si guida un marine americano contro un intero esercito dell’allora Unione Sovietica; nel più dell’azione lo scontro avviene direttamente con un pugnale, e le armi a distanza sono un optional che si presenta soltanto in alcuni momenti. Molto amato da un’intera generazione di videogiocatori, noto anche per il singolare gioco di parole presente nel titolo (Rush’n Attack = Russian Attack), con riferimento ad un’arma nucleare che il protagonista dovrà  distruggere.

#4 – The legend of Zelda

Uno dei più famosi e principali giochi di ruolo per NES, nel quale erano ammessi più percorsi da percorrere non predeterminati e la giocabilità  riusciva a farla da padrone. Un gioco progettato da Shigeru Miyamoto col titolo Zeruda no densetsu, basato sulle avventure immaginarie di quando era bambino: riuscଠa vendere oltre 6 milioni e mezzo di copie, ispiratore di una saga interminabile e molto amata che dura fino ad oggi.

View post on imgur.com

#3 – Mike Tyson’s Punch Out!!!

Tra i più famosi ed amati giochi di sport per NES, si caratterizza per una difficoltà  crescente e per alcuni avversari davvero ostici, soprattutto negli ultimi livelli che precedono la sfida contro Mike Tyson: difficoltà  notevole ma, anche qui, il successo fu garantito.

View post on imgur.com

#2 – Faxanadu

Non sempre noto alla generazione che giocava a Zelda, si tratta di un gioco di ruolo che mescolava sapientemente azione e logica, e nel quale l’azione era ambientata quasi interamente su un enorme albero. Gioco di lunghezza considerevole – io non sono mai riuscito a finirlo! – e dalla colonna sonora tra quelle davvero memorabili del periodo.

 

#1 – Ninja Gaiden

View post on imgur.com

Anche qui si privilegia l’azione raccontando una classica storia di vendetta: un gioco dalla giocabilità  immensa, forse in parte sottovalutato dalla community di videogamer, che ha avuto numerosi seguiti fino ad oggi per console successive e più moderne. La grafica era certamente una delle più curate dell’epoca, e questo contribuଠnotevolmente al suo successo (Photo by wwarby )



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Se amavi il NES (Nintendo Entertainment System), questi 10 giochi non li avrai dimenticati
cyberpunk 12

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui

16614268938 bec4323616 nes
Torna su