Aggiornato il: 13-01-2023 23:21
URL di accesso alla propria webmail
Per avere accesso a WHM del proprio sito web ci sono varie opzioni, che dipendono anche dall’hosting che si sta utilizzando. Ammettiamo per questo esempio che il vostro dominio e sito web sia miodominio.it, giusto per capirci: una prima possibilità è quella di accedere mediante
http://webmail.miodominio.it
che potrebbe essere anche
https://webmail.miodominio.it
nel caso in cui cPanel sia configurato su HTTPS. Ovviamente ricordatevi di sostituire miodominio.it con il nome del vostro dominio, e dovreste riuscire ad accedere. Se non funziona cosà¬, provate ad accedere alla porta di WHM di default, che normalmente è la 2095, quindi ad esempio:
http://webmail.miodominio.it:2095
che potrebbe essere anche
https://webmail.miodominio.it:2095
se dovesse lavorare su HTTPS.
Altri URL di accesso alternativi potrebbero essere:
http://mail.miodominio.it:2095
https://mail.miodominio.it:2095
Se non funziona neanche cosà¬, è possibile che l’accesso avvenga mediante un indirizzo IP dedicato, che il vostro servizio di hosting vi ha assegnato, quindi ad esempio, se il vostro IP fosse 123.345.567.789:
http://123.345.567.789:2095
che potrebbe essere anche
https://123.345.567.789:2095
Per scoprire l’indirizzo IP del vostro sito usate questo strumento gratuito.
Cos’è la webmail
La webmail è un metodo di accesso alternativo alla propria casella di posta, utilizzabile per inviare e ricevere email quando ad esempio Outlook non funziona o non è accessibile per altri motivi. All’interno, una volta loggati, la posta possiede le stesse funzionalità della mail normale, per cui può essere utilizzata in alternativa ai soliti programmi di posta elettronica.

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui