Guide

Che vuol dire ad maiora

“Ad maiora” è una locuzione latina che letteralmente significa “verso cose maggiori”. Questa espressione è usata per incoraggiare qualcuno a mirare a traguardi più elevati o a perseguire obiettivi più ambiziosi.

Etimologia di “Ad Maiora”

  • Ad: Preposizione latina che indica “verso” o “a”.
  • Maiora: Forma neutra plurale dell’aggettivo latino “maior”, che significa “più grande” o “maggiori”.

Quindi, “ad maiora” può essere tradotto letteralmente come “verso cose maggiori” o “a cose più grandi”.

Esempi di Uso

  1. Negli Incoraggiamenti Personali:
    • Un genitore potrebbe dire al proprio figlio: “Sei riuscito a superare questo ostacolo, continua così! Ad maiora!”
  2. Nei Contesti Professionali:
    • Un capo potrebbe esprimere a un dipendente che ha raggiunto un obiettivo: “Ottimo lavoro! Ora puntiamo ad maiora, il prossimo traguardo è ancora più importante.”
  3. Nel Contesto Sportivo:
    • Un allenatore potrebbe motivare la sua squadra dicendo: “Avete fatto bene fino a ora, ma dobbiamo guardare avanti. Ad maiora, ragazzi!”
  4. Nel Contesto Accademico o Culturale:
    • Un insegnante potrebbe incoraggiare uno studente dicendo: “Hai ottenuto un buon voto, ma so che puoi fare ancora meglio. Ad maiora!”

In ogni caso, “ad maiora” è usato per stimolare una persona o un gruppo a perseguire ulteriori successi e traguardi più significativi, incoraggiando l’ambizione e la crescita personale o professionale.

👇 Contenuti da non perdere 👇



Questo sito esiste da 4825 giorni (13 anni), e contiene 5807 articoli (circa 4.645.600 parole in tutto), con la bellezza di 32 tool gratuiti.