Questa è una FAQ dedicata ad un parametro fondamentale per l’informatica in generale; parliamo della banda, e di tutto quello che è legato ad essa.
Banda in informatica: che cos’è?
Nell’ambito dell’informatica, la banda è la quantità di dati digitali che – attraverso una connessione wireless o via cavo, ad esempio – possono essere trasferiti in un certo periodo di tempo, ad esempio 1 secondo.
La banda dipende dal mezzo che viene utilizzato e dalle sue caratteristiche fisiche, le quali possono influire direttamente su quella che viene definita larghezza di banda. Essa non è altro che la misura dell’ampiezza dello spettro di un segnale trasmesso dalla banda passante disponibile, il che informalmente coincide
Nota: se stavi cercando la banda di un hosting trovi le informazioni che ti servono qui.
Differenza tra banda e larghezza di banda
Bisogna fare attenzione a queste due quantità , e soprattutto a non confonderle: quella che interessa a livello pratico è il più delle volte la prima, mentre la seconda è un limite più che altro teorico. La larghezza di banda fa quindi riferimento, in definitiva, alla quantità di informazione trasmissibile sul canale di comunicazione (in GByte o Gbit), mentre la banda rappresenta la quantità di informazione massima che può scorrere nel tempo, espressa per esempio in GB / mese.
A che serve la banda?
In genere dipende dal contesto: nel caso degli hosting e dei server, la banda che viene messa a disposizione corrisponde ad un limite massimo entro il quale può transitare traffico sull’host (sito, web service ecc.). In una connessione internet con ADSL, poi, la larghezza di banda con qualche approssimazione potrebbe coincidere con la velocità della connessione: più banda c’è, più sarà veloce la connessione del client ad internet.
Come misurare la banda (fibra, ADSL)
Per verificare la velocità di upload e di download puoi utilizzare:
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Domini Internet 🌍
- intelligenza artificiale 👁
- Meteo
- monitoraggio servizi online 📈
- Programmare 🖥
- Reti 💻
- Svago 🎈
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🟢 Errori Netflix – Come risolverli
- 🔴 Crawl-delay, Google e SEO: guida pratica
- 🟠 Che cos’è il CrUX di Chrome, e a cosa serve