PRT96919
Aggiornato il: 27-06-2022 08:01
La procedura descritta serve per mettere in sicurezza il proprio account, ed evitare che eventuali attacchi di phishing (ovvero sottrazione delle credenziali di accesso mediante email ingannevoli).
Per attivare una maggiore sicurezza sul proprio account Linkedin ed evitare furti di dati si procede cosà¬:
PRT96919
1) accedere regolarmente a Linkedin col proprio account;
2) cliccare in alto a destra sulle impostazioni della privacy (“privacy and settings“);
3) cliccare su “Account” sotto “Profilo“;
4) cliccare su “Impostazioni di sicurezza“;
5) a questo punto seguire le istruzioni a video dopo aver selezionato “ON” sulla “Two-step verification for sign-in” (verifica in due passi o autenticazione a due fattori); sarà richiesto il vostro numero di telefono e vi sarà inviato un SMS di conferma. Il numero di telefono non sarà , in questo caso, pubblicato sul vostro profilo.
6) (opzionale) attivare, per maggiore precauzione, l’accesso HTTPS cliccando sulla spunta sotto “Connessione sicura“.
Leggi anche: FAQ su HTTPS
Per verificare che sia tutto configurato a dovere, dovreste vedere qualcosa del genere dopo aver fatto tutto.
A questo punto avrete attivato con successo sia HTTPS che l’autenticazione a due fattori (o verifica in due passi).

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Per contattarmi clicca qui