Come cancellare definitivamente un sito

Aggiornato il: 27-06-2022 01:00
Se avete creato un sito, potreste decidere di cancellarlo per varie ragioni: la procedura di rimozione non è complicata ma, per certi versi, può cambiare leggermente a seconda dei casi.





Di seguito riportiamo le principali indicazioni a seconda del tipo di sito.

Cancellare un sito da un hosting (gratuito o a pagamento)

Per cancellare il sito dovrete procedere in tre passi. In un certo senso, infatti, un sito è caratterizzato da 3 parti diverse tra loro, che sono il DNS (che permette al sito di essere online), i file (che possono essere sia immagini e video che file di sistema che permettono al CMS di funzionare, ad esempio Joomla!) ed il database (che di solito contiene i dati che avete inserito, i post ecc.).

Disattivare i DNS

Prima di tutto potete valutare di disattivare il DNS del sito, rendendo cosଠil sito non più raggiungibile: per farlo, basta impostare i record A del DNS stesso, di solito, all’IP di default dell’hosting, quello impostato quando avete acquistato il dominio il più delle volte. Visto che la procedura può variare, per disattivare il dominio è consigliabile chiedere all’hosting provider come procedere.

Cancellare i file via FTP

Poi dovrete accedere ad una delle seguenti cartelle via FTP (il nome cambia in base all’hosting):

htdocs

www

public_html

Questo equivale a cancellare il sito e già  questo permette di non considerarlo più visionabile o raggiungibile. La procedura di cancellazione del sito, a meno che non abbiate un backup a portata di mano, è irreversibile e neanche l’hosting potrà  recuperare i file che avete cancellato.

Cancellare il database

A questo punto, per evitare di lasciare traccie dei post che avete scritto o di ulteriori informazioni sul sito dell’hosting, accedete all’amministrazione del database (PHPMyAdmin, di solito) e cancellate il database seguendo queste istruzioni. A questo punto non dovrebbe essere più rimasta traccia del vostro sito, a parte eventuali riferimenti /copie esterne non immediatamente controllabili e copie cache sui motori di ricerca. Per rimuovere rapidamente le vecchie pagine dalla cache si deve usare il webmaster tools o attendere che siano rimosse automaticamente.

Cancellare il sito dai motori di ricerca

Per altri motori di ricerca, bisogna effettuare delle procedure ad hoc mediante richieste o webmaster tools proprietari (Bing ad esempio prevede di farlo mediante quest’ultimo). In alternativa, basta attendere qualche giorno per la rimozione automatica.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
5/5 (1)

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Come cancellare definitivamente un sito
ed35b20a2fe91c72d252440dee4a5b97e772e0d211b5174897 640 disposal
Torna su