PRT96919
Il traceroute è un comando disponibile all’interno dei terminali Windows, Mac e Linux, e server per misurare, in una connessione tra due host, i tempi di percorrenza dei pacchetti trasmessi ed il dettaglio del percorso attraversato dagli stessi. È utile in tal senso per misurare le prestazioni dei provider di hosting in termini leggermente più precisi di un ping.
La valutazione di questo tipo di metrica può essere molto utile in determinati casi, per quanto venga a volte contestata per la sua precisione per una serie di ragioni. Il principale problema del traceroute è che i pacchetti possono seguire più di un percorso per via delle logiche algoritmiche del funzionamento di internet: quindi la misura andrebbe teoricamente effettuata più volte ed in circostanze differenti (diversi IP di partenza) per avere un minimo di valenza statistica.
Diversamente l’intera operazione perde di affidabilità , anche perchè le tempistiche sono dinamiche ed è molto comune avere misurazioni differenti per diversi tentativi consecutivi. Vediamo quindi nella pratica come si può agire in questi termini.
Come fare il traceroute su Windows
Per fare il traceroute su Windows XP/Vista/7/8, necessitiamo di un accesso al sistema operativo come amministratori. In XP clicchiamo su Start, poi “Prompt dei comandi“, su Vista/7 clicchiamo su Start, poi Tutti i programmi, Accessori, Prompt dei comandi, tasto destro, Esegui come amministratore. Su Windows 8 clicchiamo sulla schermata Start e digitiamo Command Prompt, tasto destro, Esegui come amministratore. Negli ultimi due casi confermare la volontà di proseguire cliccando su “Continua“.
Aperto il terminale di Windows, digitiamo:
tracert [nome-sito]
per visualizzare il traceroute direttamente nella finestra oppure:
tracert [nome-sito] > C:/output.txt
per salvare il risultato su file, poi Invio e successivamente scriviamo exit per uscire dal terminale.
Su Mac invece clicchiamo sulla lente di ingrandimento in alto a destra, digitiamo nella finestra di testo terminale, si aprirà una finestra che potremo eventualmente ingrandire cliccando sui tasti CMD e +. A questo punto scriviamo:
traceroute [nome-sito]
e poi Invio per vedere in output nella finestra il traceroute dettagliato.
Come fare il traceroute su Windows: esempio pratico
Un esempio rivolto all’host di prova Google.it:
$ traceroute google.it traceroute: Warning: google.it has multiple addresses; using 173.194.116.24 traceroute to google.it (173.194.116.24), 64 hops max, 52 byte packets 1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 2.763 ms 3.080 ms 2.738 ms 2 static-[...].clienti.tiscali.it (213.205.16.109) 133.371 ms 129.450 ms 150.607 ms 3 static-[...].clienti.tiscali.it (213.205.20.97) 156.847 ms 139.709 ms 66.680 ms 4 static-[...].clienti.tiscali.it (213.205.23.177) 49.842 ms 39.851 ms 40.775 ms 5 static-[...].clienti.tiscali.it (213.205.17.65) 38.027 ms 35.175 ms 55.446 ms 6 94.32.xx.xx (94.32.xx.xx) 65.238 ms 71.230 ms 77.861 ms 7 74.125.49.170 (74.125.49.170) 79.848 ms 91.861 ms 120.637 ms 8 * 209.23.249.54 (209.23.249.54) 76.093 ms 112.440 ms 9 209.84.244.75 (209.84.244.75) 109.967 ms 144.598 ms * 10 mil01s19-in-f24.1e100.net (173.194.116.24) 80.617 ms 119.612 ms 143.694 ms
Da non perdere 👇👇👇
- 🔒 Conosci meglio privacy e diritti digitali
- 👩💻 Impara a programmare in Python, C++, PHP
- 💻 Configura hosting e domini
- 📊 Tutto sui database
- 🛠️ Approfondisci le nuove tecnologie
- 🎮 Esplora la sezione retrogame
- 👀 Guarda i migliori servizi in offerta
- 🏁 Usa al meglio Excel
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🧐 Come registrare i domini internazionalizzati e con caratteri accentati (IDNA)
- 🤩 Blockchain: cosa sono e come si usano
- 🧐 Come funziona la blacklist di un account di posta elettronica