Se avete necessità di inserire e gestire velocemente tabelle statiche (cioè da aggiornare una tantum) in WordPress, senza dover toccare una singola riga di HTML (i tag <table> sono tipicamente difficili da gestire, per chi non è pratico di HTML) il plugin TablePress può fare al caso vostro. Presenta un’interfaccia visuale e gestisce tabelle a livello di contenuti, di formattazione, di larghezza, bordi, margini e così via.
Il plugin in questione, reperibile qui, permette all’utente amministratore WordPress di creare facilmente tabelle, gestirle come se fossero quasi file Excel, inserendole via shortcode all’interno di pagine e post. Il contenuto delle tabelle può essere sia testo che HTML, ma in genere non è richiesta alcuna competenza specifica in fatto di scrittura di codice. Si possono anche importare file CSV in table già formattate e pronte all’uso, ed in genere viene supportato molto bene l’import e l’export da <table> a Excel, CSV e anche file JSON.
Le funzionalità più importanti sono le seguenti:
- importazione di tabelle in WordPress dai formati HTML, file CSV e Excel;
- esportazione tabelle (a scopo di backup ad esempio);
- inclusione delle tabelle in un articolo o pagina mediante shortcode;
- formattazione avanzata dei contenuti di ogni tabella mediante editor visuale.
TablePress è disponibile gratis sul repository ufficiale: https://it.wordpress.org/plugins/tablepress/ anche nella sua variante addon per il responsive Responsive Tables a soli 9 dollari (vale la pena e risolve un sacco di problemi senza dover usare CSS).
Usa il codice
189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5
per ricevere 5 € dopo l'iscrizione
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Cellulari 📱
- Domini Internet 🌍
- Gratis 🎉
- intelligenza artificiale 👁
- Lavoro 🔧
- Marketing & SEO 🌪
- Scrivere 🖋
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🔴 Dichiarazione dei redditi: come scaricare il CU scuola 2024
- 🟡 Come giocare gratis a scacchi (senza inutile pubblicità)
- 🔵 Cosa sono i name server di un DNS e come funzionano