Vai al contenuto

Come guadagna Telegram?

come guadagna telegram

Navigare al sicuro? Proteggi la tua connessione su internet con NordVPN (clicca qui)

Aggiornato il: 24-06-2023 12:30
Il modello di business di Telegram, ad oggi, è ufficialmente basato su una cospicua donazione che permette di finanziare il personale che lavora sull’app e sui suoi numerosi aggiornamenti. Stando alle FAQ ufficiali, infatti,

Pavel Durov […] ha supportato Telegram con una donazione molto generosa attraverso il suo fondo Digital Fortress, quindi per il momento abbiamo abbastanza denaro. Se Telegram terminerà  i fondi, inviteremo i nostri utenti a donare, oppure aggiungeremo funzionalità  non essenziali a pagamento.

e subito dopo si specifica che:

[…] fare profitti non sarà  mai uno degli obiettivi di Telegram.

Dunque sulla carta Telegram non guadagna, ed è un’app senza un vero e proprio modello di business (nel senso in cui lo si intende comunemente, almeno). Mi sono quindi dedicato a cercare informazioni su questo argomento, e soprattutto capire come sia gestito questo fondo Digital Fortress. Su Google non si trova nessuna informazione ufficiale a riguarda, anche se alcune fonti lo citano come Digital Fortress LLC (Limited Liability Company), dove LLC sta per l’equivalente della SRL (Società  a Responsabilità  Limitata).

Il dubbio che non si tratti del fondo in questione ma semplicemente di una società  con lo stesso nome, che peraltro si occupa apparentemente di servizi di connettività , rende ad oggi la questione Digital Fortress abbastanza misteriosa. Sarebbe senza dubbio interessante da capire, anche per definire meglio un modello di business che, visto cosà¬, sembra essere costantemente in perdita fin dalla sua nascita, al netto delle donazioni che sono state effettuate in questi anni.

Foto di àœmit Solmz da Pixabay



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.
Ti potrebbe interessare:  Che cos'è una sandbox in informatica

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23