Aggiornato il: 28-01-2023 11:30
In alcuni casi è vitale impostare correttamente l’ora e la data sul vostro server dedicato, specialmente se avete attivato dei cron-job o la vostra applicazione/sito possiede dei requisiti molto precisi in termini temporali. In molti casi, infatti, i server non sono in Italia quindi sarà necessario adattare sia il fuso orario che verificare quanto correttamente siano impostati i minuti.
Per verificare dove sia impostato il fuso orario del server si da’ il comando cat /etc/timezone:
[email protected]:~# cat /etc/timezone Europe/Paris
Per controllare se è impostato un fuso orario si può fare grep UTC /etc/default/rcS:
[email protected]:~# grep UTC /etc/default/rcS # assume that the BIOS clock is set to UTC time (recommended) UTC=yes
Per vedere l’ora e la data del server basta dare un sudo hwclock –show:
[email protected]:~# sudo hwclock --show ven 19 dic 2014 11:49:18 CET -0.965074 secondi
Per cambiare l’UTC del server si usa il comando:
dpkg-reconfigure tzdata
che presenterà un’interfaccia visuale per scegliere opportunamente la zona del fuso orario, restituendo alla fine delle operazioni le informazioni dettagliate su data, fuso orario ed orario impostato, come di seguito riportate.
Current default time zone: 'Europe/Paris' Local time is now: Fri Dec 19 12:05:07 CET 2014. Universal Time is now: Fri Dec 19 11:05:07 UTC 2014.
Si ricorda che il CET fa riferimento al “Tempo dell’Europa Centrale”, comunemente utilizzato per indicare il fuso orario dell’Europa centrale, mentre UTC fa riferimento al fuso orario universale.

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui