Aggiornato il: 09-02-2023 11:33
Nuova puntata, la terza, dedicata alla rubrica dei confronti tra web hosting con Linux, PHP e MySQL; ovviamente la nostra valutazione cercherà di concentrarsi sugli aspetti soprattutto tecnici, senza entrare nel merito di chi sia effettivamente considerabile il meglio hosting che ci sia. Ovviamente il tutto va visto nella prospettiva corretta: non esisterà mai la scelta migliore in assoluto, ma il confronto serve esclusivamente ad aiutare chi avesse uno specifico dubbio tra un’offerta specifica e l’altra.
Oggi metteremo a confronto Tophost con Aruba, in particolare Topweb Plus di Tophost a confronto con Hosting Aruba Basic LINUX; cliccando sui link troverete le offerte dirette ai rispettivi siti, come sempre
Tophost e Aruba hanno un tipo di offerte diverse tra loro, e questo soprattutto per via di scelte di marketing e di impostazione dei servizi parecchio differente; se da un lato Tophost infatti punta i servizi low cost e cerca di dare il massimo con il minimo costo, Aruba punta alla fidelizzazione dell’utente finale proponendo il proprio brand con una vasta gamma di servizi personalizzabili. I servizi di Aruba forse sono un po’ più maturi, ma tendenzialmente compensati dal fatto che Tophost è la scelta ideale in termini di costo per chi dovesse gestire molti siti web (ad esempio agenzie o link builder di professione). Sia Tophost che Aruba, inoltre, hanno server in Italia, per cui questo è un altro fattore per cui risultano equivalenti.
A livello di uptime siamo sempre nel range del 99.8%-99.9% di uptime (rilevazione mia recente), per cui possiamo dire che siano sullo stesso piano sotto questo punto di vista, ad oggi. In definitiva, quindi, se volete risparmiare puntate Topweb Plus, diversamente se volete un servizio un po’ più ordinario Aruba potrebbe fare al caso vostro.
Di seguito riporto la tabella riassuntiva che confronta i due hosting.
Hosting Linux Basic - Aruba | Hosting Condiviso Top Web - Tophost |
---|---|
I nuovi piani permettono di attivare gratuitamente un certificato SSL DV (Domain Validated) per il proprio dominio; i certificati DV sono la forma più pratica e semplice per ottenere SSL sul proprio sito web. | Certificato Let's Encrypt SSL gratuito con auto-rinnovo |
Gestione del database separata rispetto al resto, per cui è necessario accedervi con credenziali username e password separate; viene spiegato tutto nella mail di attivazione | Gestione del database separata rispetto al resto, per cui è necessario accedervi con credenziali username e password separate; viene spiegato tutto nella mail di attivazione |
Accesso via FTP con account preimpostato, ulteriori accessi personalizzabili, accesso FTP semplice e funzionale ma bisogna fare attenzione ad accedere con i dati corretti (username e password). Di solito per entrare si usa la password di default che viene data all'inizio. | Accesso via FTP con account preimpostato, ulteriori accessi personalizzabili, accesso FTP semplice e funzionale ma bisogna fare attenzione ad accedere con i dati corretti (username e password) |
Disponibile un File Manager, per vedere i file caricati nel sito e caricarne fino a dimensione massima di 20MB per singolo file. | Disponibile un File Manager, per vedere i file caricati nel sito e caricarne fino a dimensione massima di 20MB per singolo file. |
Gestione del linguaggio PHP: è disponibile phpInfo nel pannello, test della funzione mail(), CGI, scelta della versione PHP, PHP.ini personalizzato, log degli errori e riparazione automatica dei permessi su file (CHMOD) | Gestione del linguaggio PHP: è disponibile phpInfo nel pannello, test della funzione mail(), CGI, scelta della versione PHP, PHP.ini personalizzato, log degli errori e riparazione automatica dei permessi su file (CHMOD) |
Disponibile protezione delle cartelle con password | Disponibile protezione delle cartelle con password dal pannello personalizzato di Tophost |
Blocco/Sblocco dei domini disponibile da una comoda interfaccia bene in vista nel pannello | Blocco/Sblocco dei domini disponibile da una comoda interfaccia bene in vista nel pannello. Viene chiamata DNS di solito ma è abbastanza facile da trovare anche per i principianti |
Buona connettività dei server, servizio qualitativamente abbastanza veloce in fase di manutenzione del database, gestione ed uso di FTP ordinario ed impostazione del file htaccess. | Buona connettività dei server, servizio qualitativamente abbastanza veloce in fase di manutenzione del database, gestione ed uso di FTP ordinario ed impostazione del file htaccess. |
Sono disponibili database sia MySQL che MSSQL Server, con backup. | Sono disponibili 5 database MySQL + backup. |
WordPress, Joomla! ed altri CMS autoinstallanti | WordPress, Joomla! ed altri CMS autoinstallanti via Softaculous |
Da 19.90 € / anno fino a 74,99 € / anno a seconda del piano scelto | Da 10 € /anno fino a 20 € / anno a seconda del piano scelto |

Tutorial, approfondimenti tematici e notizie in ambito tecnologico. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo articolo non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement diretti da parte del proprietario del progetto. Per contatti clicca qui