Telegram offre due modi principali per comunicare con altre persone: i gruppi e i canali. Ognuno ha le sue caratteristiche e si adatta a diversi scopi.
Come creare un gruppo Telegram
I gruppi sono ideali per conversazioni più informali e interattive tra un piccolo o grande gruppo di persone. Potresti creare un gruppo per la tua famiglia, i tuoi amici, un progetto di lavoro o un hobby.
Ecco come fare:
- Apri Telegram: Avvia l’app sul tuo dispositivo.
- Nuovo gruppo:
- Android: Tocca il pulsante a forma di matita in basso a destra, poi seleziona “Nuovo gruppo”.
- iOS: Tocca “Nuovo messaggio” in alto a destra, poi “Nuovo gruppo”.
- Aggiungi contatti: Cerca i contatti che vuoi aggiungere al gruppo e selezionali.
- Personalizza il gruppo: Puoi aggiungere un nome, una foto di gruppo e una breve descrizione.
- Crea il gruppo: Tocca “Crea”.
Caratteristiche dei gruppi:
- Tutti possono inviare messaggi: Ogni membro può partecipare alla conversazione.
- Amministratori: Puoi designare degli amministratori con maggiori permessi (es. rimuovere membri, modificare impostazioni).
- Chiamate vocali e videochiamate: Molti gruppi supportano le chiamate di gruppo.
Come creare un canale Telegram
I canali sono più adatti per la diffusione di informazioni a un pubblico più ampio, come un blog, un notiziario o un gruppo di appassionati. In un canale, solo gli amministratori possono pubblicare messaggi, mentre gli altri utenti possono solo leggere e commentare.
Ecco come fare:
- Apri Telegram: Avvia l’app sul tuo dispositivo.
- Nuovo canale:
- Android: Tocca il pulsante a forma di matita in basso a destra, poi seleziona “Nuovo canale”.
- iOS: Tocca “Nuovo messaggio” in alto a destra, poi “Nuovo canale”.
- Impostazioni del canale:
- Nome: Scegli un nome chiaro e descrittivo.
- Descrizione: Scrivi una breve descrizione del canale.
- Nome utente: Questo è l’indirizzo univoco del tuo canale (es. @nomecanale).
- Privacy: Puoi scegliere se il canale è pubblico (chiunque può trovarlo e iscriversi) o privato (solo tramite invito).
- Crea il canale: Tocca “Crea”.
Caratteristiche dei canali:
- Diffusione unilaterale: Solo gli amministratori possono pubblicare messaggi.
- Commenti: Gli utenti possono commentare i messaggi, ma solo gli amministratori possono vederli.
- Statistiche: Puoi vedere quante persone hanno visualizzato i tuoi messaggi.
Qual è la differenza tra un gruppo e un canale?
Caratteristica | Gruppo | Canale |
---|---|---|
Scopo | Conversazioni interattive | Diffusione di informazioni |
Ruoli | Tutti possono inviare messaggi | Solo gli admin possono pubblicare |
Privacy | Pubblico o privato | Pubblico o privato |
Commenti | Tutti possono vedere e rispondere | Solo gli admin vedono i commenti |
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Cellulari 📱
- Domini Internet 🌍
- intelligenza artificiale 👁
- Mondo Apple 🍎
- Svago 🎈
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🟢 Problema LCP: tempo superiore a 4 s (dispositivi desktop), cosa fare
- 🔵 Quanto costa un server aziendale?
- 🟡 Come calcolare rapidamente i quadrati dei numeri che terminano con 5
Numero di visualizzazioni (dal 21 agosto 2024): 1