Tempo di lettura: <1 minuti
In questa nuova, rapida guida pratica per webmaster ed “internettiani” in genere, andremo a vedere come determinare la provenienza geografica di un indirizzo internet o IP.
Procedura passo-passo per geolocalizzare un IP
Per farlo è sufficente prendere nota dell’IP, in qualsiasi modo sia possibile farlo (ad esempio dai log del server, oppure – se si tratta del vostro IP – usando il nostro servizio trova il mio ip e cliccando su Qual è il mio IP);
Puoi anche in alternativa:
- andare su hostip.info;
- digitare nella casella a fianco di “Go” l’indirizzo IPv4 trovato (4 numeri separati da punti, esempio: 123.456.789.123)
- cliccare su Go e leggere la risposta data dal sito.
La geolocalizzazione di un IP è sicura al 100%?
In genere no, non lo è.
In molti casi la geolocalizzazione IP potrebbe infatti non essere esatta, in quanto il meccanismo basato su geolocalizzazione dell’IP è approssimato, in molti casi; l’errore potrebbe riguardare ad esempio un IP da una regione che viene erroneamente identificato come proveniente da un’altra. La nazione, se non altro, è solitamente sicura, e corrisponde con quella del provider internet usato da quell’indirizzo.
Consulente SEO, ingegnere informatico e fondatore di Trovalost.it, Pagare.online, Lipercubo.it e tanti altri. Di solito passo inosservato e non ne approfitto.
