Protocollo DMARC: cos’è e come farne uso

Visualizzazioni: 1

Cos’è DMARC?

DMARC (Domain-based Message Authentication, Reporting, and Conformance) è un protocollo di autenticazione email che aiuta a prevenire il phishing e lo spoofing. Si basa su due tecnologie esistenti:

  • SPF (Sender Policy Framework): specifica quali server possono inviare email per conto di un dominio.
  • DKIM (DomainKeys Identified Mail): aggiunge una firma digitale ai messaggi per verificarne l’autenticità.

DMARC consente ai proprietari di un dominio di specificare cosa fare con le email che non superano i controlli SPF e DKIM (es. rifiutarle, metterle in quarantena, o accettarle comunque) e fornisce report sui tentativi di invio fraudolenti.

Come si usa il DMARC Checker di Trovalost?

Il tool di Trovalost DMARC Checker permette di verificare se un dominio ha configurato correttamente il record DMARC nei DNS.

Passaggi per l’utilizzo:

  1. Inserisci il dominio da controllare nel campo apposito.
  2. Avvia la verifica premendo il pulsante di analisi.
  3. Leggi il risultato, che ti dirà se il dominio ha un record DMARC valido o meno.

Se il record è presente, il tool ti mostrerà i dettagli, come la policy impostata (none, quarantine, reject), i report di ricezione e altre configurazioni.

Suggerimento: Se il tuo dominio non ha un record DMARC, è generalmente consigliato aggiungerlo per proteggere le tue email da spoofing e phishing (se hai email configurate sul dominio, ovviamente).

👇 Contenuti da non perdere 👇



Trovalost.it esiste da 4797 giorni (13 anni), e contiene ad oggi 4845 articoli (circa 3.876.000 parole in tutto) e 31 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Visualizzazioni: 1