News

Eclissi lunare totale: la luna rossa

Un’eclissi lunare totale è il fenomeno che si manifesta comunemente come “Luna Rossa”. Durante un’eclissi lunare totale, la Terra si trova esattamente tra il Sole e la Luna, e la Luna passa completamente attraverso l’ombra centrale della Terra, chiamata umbra.

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)

(Tophost) l' hosting web più economico - Usa il coupon sconto: 7NSS5HAGD5UC2

Quindi, quando parliamo di “Luna Rossa” o di eclissi lunare totale, stiamo descrivendo lo stesso evento astronomico. Il termine “Luna Rossa” si riferisce all’aspetto visivo della Luna durante l’eclissi, mentre “eclissi lunare totale” è il termine tecnico che descrive l’allineamento dei corpi celesti e il conseguente oscuramento della Luna.

Foto di Ulrike Bohr da Pixabay

Perchè c’è la luna rossa

Il fenomeno della Luna Rossa, noto anche come eclissi lunare totale, si verifica quando la Terra si interpone tra il Sole e la Luna, proiettando un’ombra sulla Luna stessa. Durante un’eclissi lunare totale, la Luna attraversa la parte centrale dell’ombra della Terra, chiamata umbra, causando un oscuramento della sua superficie.

Ma perché la Luna appare rossa durante questo fenomeno? Questo accade a causa della rifrazione e della scattering della luce. Quando la luce del Sole passa attraverso l’atmosfera terrestre, la componente blu dello spettro luminoso viene dispersa (questo è lo stesso processo che rende il cielo blu durante il giorno), mentre le lunghezze d’onda rosse vengono deviate e continuano a viaggiare verso la Luna. La luce rossa che raggiunge la superficie lunare viene riflessa e ci appare come una tonalità rossastra, creando l’effetto della “Luna di sangue”.

L’intensità e il colore specifico della Luna durante un’eclissi possono variare a seconda delle condizioni atmosferiche della Terra, come la presenza di polvere o particelle di cenere vulcanica, che possono accentuare l’effetto rosso.

Quando si vedrà la prossima volta?

Il 18 settembre 2024 avremo l’opportunità di osservare un’eclissi lunare parziale, durante la quale solo una parte della Luna verrà oscurata dall’ombra della Terra. In questo caso, la Luna, il Sole e la Terra non saranno perfettamente allineati. Anche se solo una porzione della Luna sarà in ombra, essa potrà assumere una tonalità rossastra. Questo effetto è dovuto alla dispersione delle lunghezze d’onda blu della luce solare da parte dell’atmosfera terrestre, che invece lascia passare e rifrange quelle rosse, colorando così la Luna di un tenue rosso.

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)
Sei un webmaster? Cerchi alternative a Google Adsense per il tuo sito? Prova TheMoneytizer per il tuo sito
Usa il codice 189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5 per ricevere 5 € dopo l'iscrizione

👇 Contenuti da non perdere 👇



Trovalost.it esiste da 4738 giorni (13 anni), e contiene ad oggi 4124 articoli (circa 3.299.200 parole in tutto) e 23 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Numero di visualizzazioni (dal 21 agosto 2024): 0
© 2025 Trovalost.it | Tema WordPress: Drento di CrestaProject.