Emulatori Android: come funzionano e quali scegliere

Visualizzazioni: 1

Il mondo dell’emulazione permette, tra le altre cose, di effettuare delle vere e proprie “magie” all’interno del contesto dell’informatica: tanto per fare un esempio, grazie agli emulatori di macchine virtuali lato desktop possiamo far funzionare, ad esempio, un sistema operativo non Linux su una macchina Linux. Niente male, insomma se si considerano le possibilità  che questo comporta, ed il fatto che le soluzioni aziendali per operare in questa direzione. Se l’emulazione software è molto usata in fase di sviluppo, possiede anche applicazioni di tipo ludico, cioè legate ai giochi: ci sono emulatori per retrogame di ogni genere, ed esistono anche emulatori Android.

Gli emulatori Android sono software che consentono di eseguire applicazioni Android su un computer desktop o laptop. Sono utili per sviluppatori che vogliono testare le loro app su diversi dispositivi senza doverli acquistare tutti fisicamente. Inoltre, sono utili anche per gli utenti che vogliono eseguire applicazioni Android su un PC o un Mac.

Ecco alcuni degli emulatori Android più popolari:

  1. Bluestacks: Uno dei più popolari e più vecchi emulatori Android per PC. È facile da installare e utilizzare.
  2. Nox Player: Un altro emulatore Android molto popolare con molte funzionalità, tra cui la possibilità di personalizzare la configurazione delle impostazioni.
  3. Andy: Andy è noto per le sue prestazioni fluide e per essere compatibile con molte app Android.
  4. Genymotion: Principalmente rivolto agli sviluppatori, Genymotion offre un’ampia gamma di funzionalità di sviluppo e di debug.
  5. Android Studio Emulator: Fornito direttamente da Google come parte dell’ambiente di sviluppo Android Studio. È potente ma richiede una certa conoscenza tecnica per essere configurato correttamente.
  6. ARChon: Si differenzia dagli altri emulatori perché può essere eseguito come estensione di Google Chrome. È più adatto per eseguire app Android su un browser web.

Oltre a questi, ci sono anche altri emulatori Android meno conosciuti ma altrettanto validi. Quando si sceglie un emulatore Android, è importante considerare fattori come la compatibilità con il sistema operativo del computer, le prestazioni del sistema e le esigenze specifiche di sviluppo o utilizzo dell’applicazione Android.

Quali emulatori usare

Gli emulatori che abbiamo elencato di seguito permettono, in sostanza, di far funzionare Android in un sistema operativo desktop come ad esempio Windows o Mac, dandoci cosଠla possibilità  di testare app e giochi come se avessimo uno smartphone Android.

Vediamo quindi i principali emulatori Android e dove trovarli.

Android Studio

Android Studio è la piattaforma ufficiale per l’emulazione Android, ed è pensata soprattutto per programmatori e per chi si occupa di sviluppo, test o manutenzione di app.

Android Studio

BlueStacks

Non poteva mancare all’appello BlueStacks, una piattaforma che ho usato anche da sviluppatore per un determinato periodo e che sicuramente è tra le più complete in circolazione. Adesso funziona sia in cloud che in modalità  stand alone, ovvero come app da scaricare.

BlueStacks

KO Player

Probabilmente uno degli emulatori più completi in circolazione ad oggi.

KO Player

GameLoop (solo Windows)

Gameloop

Droid 4X

Un emulatore Android virtuale per PC che può giocare, controllare altri dispositivi Android e accedere al Google Play Store.

Droid 4X

MemuPlay

MemuPlay

LDPlayer

Altro emulatore pensato per i giochi, nello specifico, da testare senza indugio.

LDPlayer

Nox App Player

Nox Player App è uno degli emulatori Android più popolari al mondo, che puoi scaricare gratuitamente per il tuo computer, installarlo e utilizzare le app del telefono sul tuo PC o Mac. Nox è un emulatore Android progettato specificatamente, infatti, per Windows e per Mac. L’app Nox Player permette a emulare il sistema operativo Android al fine di eseguire app e giochi Android sul computer.

Nox App Player

Windroy

Windroy è stata progettata per fornire all’utente un’esperienza Android completa e flessibile. Funziona sia a schermo intero che su una finestra, ed emula perfettamente il comportamento di uno smartphone da PC.

Windroy

Andy OS

Questo emulatore vi permette di giocare ai videogiochi Android dal vostro computer, ed è pensato specificatamente per questo. L’emulatore sembra funzionare sia su PC Windows che su Mac, e c’è anche un video che spiega come sia possibile farlo passo-passo.

Andy OS

Photo by Denny Mà¼ller on Unsplash

👇 Contenuti da non perdere 👇



Questo portale web esiste da 4794 giorni (13 anni), e contiene ad oggi 4734 articoli (circa 3.787.200 parole in tutto) e 31 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Visualizzazioni: 1