Guide

Come usare il traceroute su Android, Mac, Windows e Linux

Eseguire Traceroute su diverse piattaforme come Android, macOS, Windows e Linux è un processo relativamente semplice, ma varia leggermente a seconda del sistema operativo. Ecco una guida dettagliata per ciascuna piattaforma.

Se desideri fare traceroute direttamente dal nostro sito senza installare nulla, clicca qui.

Come Eseguire Traceroute su Android

Su Android, non c’è un comando Traceroute integrato come nei sistemi operativi desktop. Tuttavia, puoi utilizzare applicazioni di terze parti per eseguire Traceroute.

Utilizzando l’App “PingTools Network Utilities”

  1. Scarica e Installa l’App:
    • Vai su Google Play Store.
    • Cerca “PingTools Network Utilities”.
    • Scarica e installa l’app.
  2. Apri l’App:
    • Avvia l’app PingTools Network Utilities.
  3. Esegui Traceroute:
    • Seleziona “Traceroute” dall’elenco delle utility.
    • Inserisci l’indirizzo IP o il dominio della destinazione.
    • Tocca “Esegui” per avviare il Traceroute.

Come Eseguire Traceroute su macOS

Su macOS, puoi utilizzare il terminale integrato per eseguire il comando Traceroute.

Utilizzando il Terminale

  1. Apri il Terminale:
    • Premi Cmd + Space per aprire Spotlight.
    • Digita “Terminale” e premi Invio.
  2. Esegui Traceroute:
    • Nel terminale, digita traceroute [indirizzo IP o dominio] e premi Invio.
    • Ad esempio, per tracciare il percorso verso Google, digita traceroute www.google.com .

Come Eseguire Traceroute su Windows

Su Windows, il comando Traceroute si chiama “tracert”.

Utilizzando il Prompt dei Comandi

  1. Apri il Prompt dei Comandi:
    • Premi Win + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.
    • Digita cmd e premi Invio.
  2. Esegui Traceroute:
    • Nel prompt dei comandi, digita tracert [indirizzo IP o dominio] e premi Invio.
    • Ad esempio, per tracciare il percorso verso Google, digita tracert www.google.com .

Come Eseguire Traceroute su Linux

Su Linux, il comando Traceroute è disponibile nella maggior parte delle distribuzioni.

Utilizzando il Terminale

  1. Apri il Terminale:
    • Su molte distribuzioni Linux, puoi aprire il terminale premendo Ctrl + Alt + T.
  2. Esegui Traceroute:
    • Nel terminale, digita traceroute [indirizzo IP o dominio] e premi Invio.
    • Ad esempio, per tracciare il percorso verso Google, digita traceroute www.google.com .

Nota: Se il comando traceroute non è installato, puoi installarlo usando il gestore di pacchetti della tua distribuzione. Ad esempio, su Debian/Ubuntu, puoi installarlo con:

sudo apt-get install traceroute

Su Fedora/RedHat:

sudo yum install traceroute

Interpretare i Risultati di Traceroute

Indipendentemente dalla piattaforma, i risultati di Traceroute mostrano una lista di router attraversati dal pacchetto per raggiungere la destinazione, insieme ai tempi di round-trip (RTT). Ecco cosa osservare:

  • Indirizzo IP: L’indirizzo IP di ciascun router attraversato.
  • RTT (Round-Trip Time): Il tempo impiegato dal pacchetto per raggiungere ciascun router e tornare indietro, solitamente mostrato in millisecondi (ms).
  • Numero di Hops: Il numero di salti che il pacchetto fa per raggiungere la destinazione.

Se noti asterischi (*) nei risultati, ciò potrebbe indicare che un router non sta rispondendo alle richieste ICMP. Questo è comune e non necessariamente un problema.

Conclusione

Traceroute è uno strumento potente per diagnosticare problemi di rete e ottimizzare la connettività. Utilizzando i metodi descritti sopra, puoi facilmente eseguire Traceroute su Android, macOS, Windows e Linux. Questo ti aiuterà a identificare i nodi problematici e a comprendere meglio il percorso che i pacchetti di dati seguono attraverso la rete.

👇 Contenuti da non perdere 👇



Questo sito esiste da 4825 giorni (13 anni), e contiene 5772 articoli (circa 4.617.600 parole in tutto), con la bellezza di 32 tool gratuiti.