Vai al contenuto

Firefox disabiliterà  i plugin NPAPI dalla fine del 2016

be3ca86498bb45c0 640 abandon

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

NPAPI è storicamente uno dei componenti (plugin) per browser più controversi e problematici: causa di frequenti crash di sistema e apertura di falle informatiche sui computer degli utenti, è stato già  dismesso da Chrome e Firefox ha deciso di prendere esempio da quest’ultimo. Secondo il blog ufficiale di Firefox, infatti, in un comunicato pubblicato l’altro ieri, il supporto a NPAPI non sarà  più disponibile nei rilasci del browser fino alle versioni di fine 2016, deadline fine oltre la quale non sarà  più possibile farne uso.

Chi sviluppa giochi in Unity per il web, ad esempio, non potrà  più utilizzare NPAPI e dovrà  ripiegare su WebGL a partire da fine 2016. Stessa sorte spetterà  ai plugin basati su Silverlight e Java, destinati ad essere soppressi anch’essi da parte di uno dei browser più diffusi sul mercato (leggi la classifica sui migliori browser). Il supporto a Java sarà  possibile switchando a Java Web Start (data anche la storica collaborazione tra il team di Oracle e quello di Firefox), a quanto si dice, mentre su Silverlight non sono ufficialmente note informazioni sull’evoluzione della cosa.

(fonte: ArsTechnica)


Vuoi imparare o approfondire le tematiche di sicurezza? Ecco le offerte di libri su Amazon !

Da non perdere



Questo sito web esiste da 4323 giorni (12 anni), e contiene ad oggi 3628 articoli (circa 2.902.400 parole in tutto) e 13 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Vuoi cambiare hosting? Prova VHosting (clicca qui)


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23