Vai al contenuto

Hosting Giga.it

In questa nuova recensione vorrei parlarvi della mia esperienza con Giga.it, un provider di hosting condivisi, dedicati, cloud e VPS che ho scoperto per circostanze abbastanza casuali, e che mi ha lasciato piuttosto soddisfatto. I suoi piani di hosting condiviso, in particolare, vi permetteranno di disporre di tutto il necessario per il vostro sito in WordPress, Joomla! o simili, ma anche di ospitare, volendo, soluzioni IT di natura più avanzata. Ho scoperto Giga.it durante una trattativa di acquisto di due domini + CMS che ho recentemente aggiunto al mio network editoriale: per via dell’acquisizione di un dominio in un periodo intermedio, ho avuto anche il problema di dover gestire una scadenza di rinnovo che avevo dimenticato, e che Giga.it mi ha aiutato egregiamente a risolvere, dopo avere aperto un ticket.

Il personale tecnico ed amministrativo mi sono sembrati, dall’inizio, molto seri e professionali, sempre pronti a trovare soluzioni adatte alle mie esigenze specifiche. In generale, in effetti, è stata proprio l’assistenza sempre molto veloce e chiara a darmi una chiara indicazione della qualità  di questo hosting italiano. Di seguito riporto una schermata di alcuni ticket che ho aperto di recente.

Schermata 2018 03 11 alle 14.10.09

In un caso, tuttavia, il supporto non è stato troppo efficace: ad una mia richiesta specifica per un problema di configurazione su WordPress, mi hanno fatto creare un account amministrativo a scopo test, senza poi farmi sapere più nulla in seguito. Ho preferito chiudere manualmente il ticket e risolvere diversamente il problema, installando una soluzione di plugin differente.


Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Per il resto ho avuto modo di testare Giga.it soprattutto con gli hosting in ambiente Linux, che sono una tipologia di piani di hosting molto adatta ai classici siti in WordPress – il supporto si estende facilmente a CMS come Joomla, Prestashop, OsCommerce, Opencart, phpBB ed ancora, in realtà . Il pannello di controllo per l’utente finale è fatto con Plesk, un gestore di siti molto facile da usare e da configurare, e che Giga.it offre a tutti i propri clienti in una delle ultime versioni disponibili.

Ti potrebbe interessare:  Tublat.com: l'hosting provider che fa la differenza.

Giga.it è ideale per la gestione di siti aziendali e blog, in particolare io lo sto utilizzando per gestire una rete di blog collaborativi, nei quali è importante garantire un accesso condiviso tra una redazione di utenze sparse un po’ in tutta Italia.

Quale offerta scegliere? Ce ne sono tantissime da vedere nel loro sito, i prezzi sono decisamente contenuti ed io finora ho sempre utilizzato il piano Hosting LITE.


Vuoi imparare o approfondire le tematiche di sicurezza? Ecco le offerte di libri su Amazon !

Da non perdere



Questo portale web esiste da 4323 giorni (12 anni), e contiene ad oggi 3630 articoli (circa 2.904.000 parole in tutto) e 13 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Vuoi cambiare hosting? Prova VHosting (clicca qui)


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23