Vai al contenuto

GoDaddy acquista Sucuri

10276348484 50f96a593a security

Stando ad una comunicazione ufficiale di qualche giorno fa GoDaddy, l’hosting web che ha da tempo esteso i propri servizi anche in italiano, ha potenziato il proprio portfolio con l’acquisto di Sucuri, il provider di sicurezza informatica fondato nel 2010 da Daniel B. Cid che in molti casi ha permesso di scoprire e di risolvere gravi falle in WordPress. L’operazione segue quella del recente acquisto di Managewp da parte del celebre gruppo di hosting, e probabilmente anticipa alcune delle mosse commerciali previste nel prossimo futuro.

Il problema delle falle sui siti web è da sempre fondamentale per garantire la stabilità  dei servizi web offerti: sono numerosi i casi di portali anche molto famosi affetti da problemi e vulnerabilità  informatiche a vari livelli, spesso addirittura non riparabili se non progettando da zero il sito. Sucuri è nota per aver pubblicato sia bollettini informatici molto rilevanti (quello su GHOST, ad esempio) che per aver realizzato un proprio plugin gratuito in WordPress (Sucuri scanner) per la sicurezza base del proprio blog.

A quanto pare – non sono noti dettagli finanziari dell’operazione – l’azienda proseguirà  normalmente con le proprie attività  di ricerca e di business, mentre i servizi di Sucuri saranno automaticamente forniti ai clienti di GoDaddy. Sono altresଠprevisti nuovi prodotti per la sicurezza informatica nel prossimo futuro, derivanti dall’esperienza combinata di entrambe le realtà  del web.


Vuoi cambiare hosting? Prova VHosting (clicca qui)

(fonte)

Photo by SmartSignBrooklyn


Vuoi imparare o approfondire le tematiche di sicurezza? Ecco le offerte di libri su Amazon !

Da non perdere 👇👇👇

Ti potrebbe interessare:  Furti di password su OS X e iOS, chi rischia e come difendersi


Questo sito web esiste da 4331 giorni (12 anni), e contiene ad oggi 3657 articoli (circa 2.925.600 parole in tutto) e 13 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Vuoi cambiare hosting? Prova VHosting (clicca qui)


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23