Aggiornato il: 15-11-2022 00:23
Spesso è possibile leggere offerte di hosting in formato frazionabile: con questo si intende semplicemente, di solito, che in quello spazio web sarà possibile ospitare più di un sito. In alcuni casi gli hosting frazionabili vengono detti anche semi-dedicati, e possiedono lo stesso significato in entrambi i casi.
Non tutti gli hosting supportano più di un dominio sotto il medesimo hosting, obbligando in alcuni casi il cliente a comprarne uno per ogni sito. Ma se uno deve gestire più siti, ad esempio di un network editoriale oppure dei clienti della propria agenzia, questa cosa non è troppo conveniente economicamente.
L’alternativa “frazionabile” serve in sostanza ad offrire, ad un prezzo leggermente superiore alla media (ma non sempre, per la verità ), un hosting che possa ospitare al proprio interno più di un sito web, con tutto quello che ne consegue in termini di flessibilità ed adattabilità della soluzione.
Se avete più blog, più portali da gestire in modo indipendente e su indirizzi web di vostra proprietà differenti, questa è un’offerta che potrebbe rivelarsi molto interessante per voi. Questo tipo di offerta è disponibile soltanto con alcuni servizi di hosting, ovvero ad esempio:
- Supporthost – servizio di hosting di livello intermedio, che bilanciano costi e servizi in modo ragionevole, e che tendono a superare alcuni dei limiti dei servizi di hosting condiviso tradizionali.

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene da me periodicamente revisionata / aggiornata, ove e quando necessario. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo articolo non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement diretti da parte del proprietario del progetto. Per contatti clicca qui