Hosting Java: dove trovarli? Alcune offerte a confronto

Aggiornato il: 05-12-2022 11:30
L’argomento non è ancora stato trattato, in precedenza, all’interno di questo sito; mi sembra opportuno dedicare almeno un post  agli hosting Java in modo approfondito, anche perchè non è una scelta cosଠrara come potrebbe sembrare e, anzi, ci sono ancora oggi molte aziende e programmatori che fanno ampio uso di questo linguaggio (sia JSP che sui “derivati” o framework quali Hibernate, Spark, Spring, ecc.).


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso

Cos’è Java?

Arrivato ad oggi alla versione 8, Java eredita un approccio orientato agli oggetti ed il meglio dei paradigmi di programmazione di altri linguaggi, come ad esempio C++, C#, Modula-3, Objective-C ed altri ancora. Ha da sempre previsto una sua parte dedicata al web, tra cui ricordiamo (come minimo: la lista non è esaustiva):

  • da un lato le applet, destinate all’esecuzione lato client sul browser (a patto che il client stesso disponga di una Java Virtual Machine, JVM);
  • dall’altro le servlet / JSP, che riguardano invece l’esecuzione di codice lato server, che rappresenta un po’ l’equivalente di PHP e ASP;

Java può essere scaricato per i maggiori sistemi operativi e permette tra l’altro di abilitare una moltitudine di servizi specifici come applet (oggi un po’ in disuso, per la verità , ma ancora adatte per creare ad esempio videogiochi sul browser anche piuttosto complessi), ma è anche un supporto concreto per far funzionare Android su cellulari e tablet.


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !

Hosting Java: dove lo trovo?

Gli hosting tradizionali condivisi, PHP MySQL ecc. – a meno che non si parli di dedicati o VPS configurabili, come vedremo – non sono adatti a far funzionare siti web in Java /JSP. Quando si parla di hosting Java, la prima scelta è spesso incentrata sulle JSP (Java Server Pages), che sono l’equivalente (con qualche approssimazione) di quelle PHP, per quanto necessitino di un’infrastruttura software completamente diversa. Se utilizziamo Java lato server, in effetti, possiamo avere degli ottimi motivi per farlo: quello che qui ci interessa discutere è capire, di fatto, quale supporto tecnologico sia fornito dalle aziende di hosting Java. Nel contesto di questa piattaforma infatti, l’uso di pagine JSP (o di servlet) per il proprio sito, la prima cosa che ci serve è un servlet container + un motore JSP: in tal senso l’installazione di Apache Tomcat riesce a rispondere ad entrambi i requisiti, ed è forse la scelta più diffusa ad oggi.

Una prima soluzione, a questo punto, potrebbe essere quella di ricorrere ad un VPS (Virtual Private Server) e di configurarlo a dovere secondo le nostre specifiche necessità : nel nostro sito ne trovate moltissimi (tutte le VPS), e possono tutti andare bene allo scopo a patto di installare quello che ci servirà  per farlo funzionare.

Una seconda opportunità  è invece quella di ricorrere ad un hosting Java, come quelli che elenco di seguito (mi sono volutamente, per brevità , limitato a considerare soluzioni di hosting italiane).

  • HostJava – è la prima soluzione che vi presento, dato che presenta prezzi praticamente equivalenti a quelli delle soluzioni analoghe per PHP / MySQL ecc. Offre il vantaggio di hostare nativamente già  Tomcat, in tre varianti con 64, 128 e 256 MB di RAM JVM, e sono anche disponibili piani di livello superiore (fino a 1 GB di RAM JVM).
  • Hosty.it Offre anch’esso hosting per Java a meno di 100 euro all’anno. Garantisce supporto a framework di alto livello come Struts, Hibernate, JSF, JSP / Servlet, volendo ci sono anche piani che supportano soluzioni specifiche come JBoss.
  • Hosting Solutions A differenza degli altri piani, offre server dedicati interamente a Java, nel senso che vi forniranno una macchina configurata per Java e tutta per voi. Il piano full-optional è davvero interessante e da prendere in considerazione all’occorrenza.
  • MondoServer Per chi fosse interessato a testare un po’ un servizio ad un costo davvero contenuto, per sole 30 euro all’anno può acquistare l’hosting Java di Mondo Server. Garanzia soddisfatti o rimborsati, e fattura elettronica per le PA (Pubbliche Amministrazioni) che ne facciano richiesta.

 



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Hosting Java: dove trovarli? Alcune offerte a confronto
cyberpunk 12

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !

e83db60c20f1053ecd0b470de7444e90fe76e6dd18b3184390f3c8 640 java
Torna su