Aggiornato il: 18-09-2022 13:00
Secondo quanto riportato da un articolo su elastichosts.com ben l’83% delle azienda ha serie difficoltà a comprendere quali, tra le soluzioni di hosting in commercio, siano genuinamente cloud hosting e quali invece sfruttino questa parola solo a fini commerciali. Google, infatti, potrebbe non distinguere le offerte e basarsi su quanto dichiarato, mettendo magari sullo stesso piano piani cloud scalabili (RackSpace, Google Cloud, Amazon) con altri proposti da provider senza scrupoli che cercano cinicamente di cavalcare l’onda.
Non ci sono dubbi che il problema del
fake cloud possa spesso (non sempre, per fortuna) essere una potenziale bufala che viene propinata da molti anni, soprattutto nel momento in cui i servizi cloud possono facilmente essere spacciati per altro: ad esempio, una semplice
VPS può essere rivenduta come servizio cloud, ed è una circostanza commerciale anche piuttosto comune, da quel che ho visto in giro.
Un vero servizio di cloud hosting dovrebbe consentire, a mio avviso, la scalabilità effettiva sul consume di risorse da parte del sito o del web service che state mettendo in piedi, e questo con modalità facili da usare (Amazon e Google ad esempio offrono tra i servizi migliori, come ho
già scritto) e soprattutto senza pagare nulla all’inizio. Non è propriamente cloud, a mio avviso, un servizio che chiede di essere pagato prima scalando staticamente le risorse, ovvero selezionando in anticipo l’ammontare di RAM o CPU che vi serve (cosa più idonea ai servizi
VPS, per l’appunto).
Molto si vedrà negli anni a venire, con servizi in reselling che saranno spacciati per effettivi da aziende che non lo diranno agli utenti: nel frattempo, una scelta di cloud di qualità viene a passare necessariamente per i grossi del settore, almeno fino a prova contraria.
Photo by erokism
Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.
Tutorial, approfondimenti tematici e notizie in ambito tecnologico. Questo articolo non riporta necessariamente pareri o endorsement da parte del proprietario del sito stesso. Per contatti clicca qui