Aggiornato il: 22-11-2022 11:30
Aggiornamento: il servizio non è più attivo dal 31 agosto 2016. Tra i servizi alternativi che si possono usare per hostare pagine HTML statiche c’è GitHub.
PRT96919
Usare Google come hosting per i propri siti? Da oggi è possibile, grazie al servizio di Google Drive che si può utilizzare trasparentemente sia per documenti riservati e/o pubblici che per hosting gratuito (in sostanza) di siti web. L’unica limitazione, al momento attuale, è che il sito sia interamente costituito da pagine JS / HTML / CSS per cui possiamo dire che Google Drive può ospitare esclusivamente siti statici.
I vantaggi sono presto detti: sfruttare la CDN di Google equivale ad una maggiore velocità del nostro sito, senza limiti di banda, senza contare il livello di sicurezza integrato nel sistema stesso (un aspetto che per Google, risaputamente, è molto importante).
Prima di procedere, comunque, dobbiamo fare attenzione a deselezionare le casella di conversione degli upload, perchè altrimenti i nostri file HTML non saranno visibili dalla root del sito e saranno convertiti in Google Docs, corrompendone o alternandone cosଠi contenuti originali. Per farlo, clicchiamo sulla rotellina in alto a destra, poi “Impostazioni caricamento“, poi assicuriamoci che le tre opzioni NON siano selezionate:
- Converti i file caricati…
- Converti testo…
- Conferma impostazioni…
Fatto questo, passiamo alla procedura standard.
-
- Create una nuova cartella in Drive e condividetela come “Pubblica sul web“;
- caricate i file del vostro sito statico (formati accettati: HTML, JS, CSS);
- aprite il file index.html (o equivalente) e cliccate su “Condividi“.
- prendete nota della stringa di lettere e numeri subito dopo /d/ e prima di /edit (ad esempio se trovate l’indirizzo di condivisione https://docs.google.com/document/d/ABCDEFGHI123/edit?usp=sharing prenderete ABCDEFGHI123).
- L’indirizzo del vostro sito sotto Google Drive sarà tipo: www.googledrive.com/host/ABCDEFGHI123
![Come caricare un sito statico su Google Drive [GUIDA] 5 cyberpunk 12](https://trovalost.it/wp-content/uploads/2022/12/cyberpunk_12.png)
Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui