“imploso” è una parola italiana che esiste ed è il participio passato del verbo “implodere”.
Il termine “implodere” si riferisce a un processo nel quale qualcosa collassa o crolla verso l’interno a causa di una pressione esterna, o di un cambiamento drastico nell’ambiente. L’implosione è l’azione di crollare o collassare verso l’interno, ed è l’azione complementare ed inversa della classica “esplosione”, che invece avviene verso l’esterno.
Ad esempio, l’implosione potrebbe essere usata in contesti come:
- “Il vecchio edificio è stato demolito tramite un’implosione controllata.”
- “La bolla finanziaria ha causato l’implosione dell’intero mercato azionario.”
- “La stella massiccia imploserà alla fine della sua vita e diventerà un buco nero.”
In questi esempi, “imploso” è il participio passato del verbo “implodere” e descrive l’azione di crollare o collassare verso l’interno.
Nella foto, un’implosione vista dall’intelligenza artificiale di StarryAI.
Nel video successivo (fonte: Reddit), un’animazione che riproduce realisticamente un’implosione di un sottomarino (con riferimento alla tragedia del Titan del 2023).
Da non perdere 👇👇👇
- 🔒 Conosci meglio privacy e diritti digitali
- 👩💻 Impara a programmare in Python, C++, PHP
- 💻 Configura hosting e domini
- 📊 Tutto sui database
- 🛠️ Approfondisci le nuove tecnologie
- 🎮 Esplora la sezione retrogame
- 👀 Guarda i migliori servizi in offerta
- 🏁 Usa al meglio Excel
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🤯 Come registrare i domini internazionalizzati e con caratteri accentati (IDNA)
- 🤩 Blockchain: cosa sono e come si usano
- 🧐 Come funziona la blacklist di un account di posta elettronica