News

Che significa «in calce»

“In calce” è un’espressione italiana che non ha a che fare con la calce come materiale, ma si riferisce alla posizione in fondo a un documento o a una pagina. Viene usata per indicare qualcosa che si trova o si aggiunge nella parte finale di un testo, come una firma, una nota o un’appendice.

L’espressione deriva dal latino “in calce,” dove “calx” significa “tallone” o “parte bassa.” Pertanto, “in calce” indica proprio la parte inferiore di un documento. Il termine latino “calx” si riferisce al tallone, e da qui deriva anche il termine “calcagno” in italiano. Questa radice latina è utilizzata in “in calce” per indicare la parte finale o inferiore di un documento, come il tallone è la parte finale del piede.

Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)
Cerchi alternative a Google Adsense per il tuo sito? Prova TheMoneytizer!
Usa il codice 189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5 per ricevere 5 € dopo l'iscrizione

👇 Contenuti da non perdere 👇



Questo portale esiste da 4730 giorni (13 anni), e contiene ad oggi 4113 articoli (circa 3.290.400 parole in tutto) e 23 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Numero di visualizzazioni (dal 21 agosto 2024): 0
Pubblicità - Continua a leggere sotto :-)
Segui il canale ufficiale Telegram @trovalost https://t.me/trovalost
Seguici su Telegram: @trovalost
© 2025 Trovalost.it | Tema WordPress: Drento di CrestaProject.