“In calce” è un’espressione italiana che non ha a che fare con la calce come materiale, ma si riferisce alla posizione in fondo a un documento o a una pagina. Viene usata per indicare qualcosa che si trova o si aggiunge nella parte finale di un testo, come una firma, una nota o un’appendice.

L’espressione deriva dal latino “in calce,” dove “calx” significa “tallone” o “parte bassa.” Pertanto, “in calce” indica proprio la parte inferiore di un documento. Il termine latino “calx” si riferisce al tallone, e da qui deriva anche il termine “calcagno” in italiano. Questa radice latina è utilizzata in “in calce” per indicare la parte finale o inferiore di un documento, come il tallone è la parte finale del piede.

👇 Contenuti da non perdere 👇



Questo portale esiste da 4803 giorni (13 anni), e contiene ad oggi 5032 articoli (circa 4.025.600 parole in tutto) e 31 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso