“In calce” è un’espressione italiana che non ha a che fare con la calce come materiale, ma si riferisce alla posizione in fondo a un documento o a una pagina. Viene usata per indicare qualcosa che si trova o si aggiunge nella parte finale di un testo, come una firma, una nota o un’appendice.
L’espressione deriva dal latino “in calce,” dove “calx” significa “tallone” o “parte bassa.” Pertanto, “in calce” indica proprio la parte inferiore di un documento. Il termine latino “calx” si riferisce al tallone, e da qui deriva anche il termine “calcagno” in italiano. Questa radice latina è utilizzata in “in calce” per indicare la parte finale o inferiore di un documento, come il tallone è la parte finale del piede.
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Gratis 🎉
- intelligenza artificiale 👁
- Marketing & SEO 🌪
- Scrivere 🖋
- WordPress 🤵
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🔴 Glossario SEO 2025
- 🟡 Cos’è un hash in crittografia?
- 🟢 E-mail: come è nata e come si è evoluta