Vai al contenuto

Domini .archi: come e dove registrarne uno

eb35b40620f21c3e81584d04ee44408be273e5d41eb7184990f3 640 architecture

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

.archi è una delle nuove estensioni di dominio, con chiaro riferimento al mondo del lavoro ed in particolare a quello dei professionisti dell’architettura (archi in inglese fa riferimento ad “architects”, architetti). I domini .archi vengono gestiti a livello mondiale dalla Starting Dots Limited, e ad oggi (dal 2014, anno di lancio) si contano circa 37.000 domini indicizzati su Google con questa particolare estensione.

I domini .archi fanno parte dei nuovi TLD di dominio recentemente introdotti, e sono certamente i più adatti per chi si occupi di architettura e voglia apparire sul web col proprio sito. La gestione di questo TLD è demandata all’ente International Union of Architects , e viene ufficialmente riconosciuta da architetti di fama internazionale quali Paul Andreu.


Cerchi un hosting economico per il tuo sito o blog? Tophost ti aspetta (clicca qui)

Per poter , è necessario avere almeno uno dei seguenti requisiti:

  1. essere un architetto, o far parte ufficialmente della UIA (Union Internationale des Architectes);
  2. essere inserito all’interno di un’organizzazione (come scuole, musei, ecc.) che siano listate dall’APAC (l’ente internazionale che regola la registrazione dei domini .archi, Archi Policy Advisory Committee).

Fermo restando quanto scritto sopra, si può registrare un dominio .archi presso uno dei tanti hosting che potete trovare recensiti in questo sito.

Per verificare se un dominio con estensione .archi è disponibile per la registrazione, prova il nostro tool di ricerca domini.


Vuoi imparare o approfondire le tematiche di sicurezza? Ecco le offerte di libri su Amazon !

Da non perdere 👇👇👇

Ti potrebbe interessare:  Come ottenere un certificato HTTPS / SSL (anche gratis) per un dominio


Questo sito web esiste da 4331 giorni (12 anni), e contiene ad oggi 3657 articoli (circa 2.925.600 parole in tutto) e 13 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Vuoi cambiare hosting? Prova VHosting (clicca qui)


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23