Vai al contenuto

Domini .cat: come e dove registrarne uno

26518471014 b42f8fc1ca lloret de mar

Aggiornato il: 14-02-2023 09:38
I domini con estensione .cat fanno originariamente riferimento alla comunità  Catalana, lingua parlata in Spagna da oltre 9 milioni di persone, e vuole essere un TLD di riferimento per i siti che facciano riferimento ad essa. Inaugurata e messa in commercio dal 2005, vanta un gran numero di domini registrati (ad oggi più di 100 milioni indicizzati su Google).

Non si tratta, comunque, di un’estensione geografica, e può essere (e viene, di fatto) utilizzata anche da siti web non presenti in quella zona o ad uso o scopo generico; a volte può essere richiesta dal provider opportuna documentazione per dimostrare la propria appartenenenza a tale comunità . Nonostante tali restrizioni, in molti casi i domini .cat sono comunque sfruttati per registrare domini di ogni genere o, in alcuni casi, domain hacks legati ai gatti (cat in inglese).

Non tutti gli hosting permettono di registrare domini con questa estensione, per cui è necessario fare riferimento ai provider accreditati dal NIC ufficiale, che offre a particolari condizioni anche domini gratuiti con questa estensione. Un ulteriore modo per acquistare il proprio dominio scaduto potrebbe essere quello di aggiudicarsene uno all’interno di qualche asta di domini.


Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Per controllare se un nome a dominio . è libero si può usare il tool gratuito di Trovalost.it.

Photo by DaffyDuke


Vuoi cambiare hosting? Prova V-Hosting (clicca qui)



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui

Ti potrebbe interessare:  Che vuol dire sito responsive?

Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23