Vai al contenuto

Domini .community: come e dove registrarne uno

ea3db7092ff71c3e81584d04ee44408be273e5d610b618459df4 640 community

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Aggiornato il: 17-08-2023 14:30
.community è un TLD o estensione di dominio ad uso generico, disponibile sul mercato dei domini dal 2014 e gestito globalmente dalla Donuts, ideale per i siti come forum, community, social network e siti tematici incentrati sulla comunicazione tra utenti (chat); poichè non esistono limitazioni di sorta, in questo caso chiunque può registrare tutti i domini che desidera con questa estensione.

Il nome scelto può essere lungo da 1 a 63 caratteri, incluse le lettere accentate, ed è possibile registrare qualsiasi nome a patto che non si tratti di un brand o un nome di azienda per cui possano esserci problemi di copyright. I più importanti servizi di hosting forniscono, di norma, pieno supporto per la registrazione di domini con questa estensione: ad esempio l’hosting GoDaddy permette di farlo a 40,13 euro /anno, esclusi i costi di spazio web + database + linguaggio PHP, eventuali certificati, posta elettronica o altri servizi opzionali.

Per verificare se un dominio .community è disponibile, potete sfruttare il nostro tool di verifica dei domini, ed essere indirizzati automaticamente, da là¬, ad un provider di hosting per la registrazione.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui

Ti potrebbe interessare:  Pagina "hosting su piattaforma Apache/2.2" imprevista: cosa fare?

Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23