Aggiornato il: 27-06-2022 07:01
L’estensione di dominio .coop (detta in gergo TLD ovvero Top-Level Domain, in italiano dominio di primo livello) fa parte delle nuove estensioni di dominio, e più in particolare dei domini ad uso generico sponsorizzati. Nello specifico, l’estensione .coop è stata proposta per rendere distinguibili i siti delle cooperative, e la cosa può avvenire con un certo margine di sicurezza: infatti la registrazione di domini del genere è riservata alle cooperative o, al limite, alle associazioni o aziende riconosciute che ne facciano eventualmente da tramite.
Saremo quindi certi che un dominio .coop (gestito ufficialmente dal NIC.coop) corrisponde realmente ad una cooperativa, in quanto – a monte della registrazione – esiste un meccanismo di validazione e verifica del registrante
Si può registrare direttamente al secondo livello (nomecooperativa.coop, ad esempio) ed il costo si aggira sugli 85 euro all’anno, dominio escluso. Tra i register accreditati dal NIC, i soli a cui è possibile rivolgersi per registrare un .coop, troviamo l’italiano tuonome.it: questo provider potrebbe offrire particolari promozioni per i clienti interessati, e la registrazione va effettuata per almeno 2 anni, spendendo cosଠ170 euro una tantum per la registrazione, con inclusi:
- configurazione del DNS;
- puntamento ad IP statico;
- redirect gratuito per URL ed email;
- pagina di cortesia personalizzabile;
- una web mail inclusa.

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui