Aggiornato il: 26-06-2022 22:02
Cos’è Linux Mint
Linux Mint è un sistema operativo open source, disponibile gratuitamente per desktop e laptop. Viene molto utilizzato per via del fatto che è già dotato delle app fondamentali di default, per cui è pronto all’uso e funziona in modalità out of the box. Particolarmente indicato per la riproduzione di contenuti multimediali (audio e video) e per giocare ai videogiochi (supporta anche oltre 7800 giochi di Steam), con supporto a LibreOffice di default come alternativa a Word di Microsoft e la possibilità di creare presentazioni, documenti, fogli di calcolo e database. Linux Mint supporta anche Blender e Gimp, oltre al software vettoriale di Inkscape.
Scaricare Linux Mint
L’ultima versione del sistema operativo è disponibile online: lo puoi installare dal sito ufficiale
Installare Linux Mint
Linux Mint viene distribuito sotto forma di immagine ISO (un file .iso) che può essere utilizzato per creare un DVD avviabile, o anche una chiavetta USB avviabile. àˆ importante reperire l’immagine ISO corretta e adeguata al computer su cui si decide di farne uso.
Linux Mint è disponibile in tre versioni diverse, ovvero Cinnamon, MATE e Xfce (quest’ultima è la versione più leggera).La versione più popolare di Linux Mint è senza dubbio Cinnamon. àˆ un sistema operativo molto ricco di funzionalità e dall’aspetto “scintillante”. Si raccomandano le versioni del sistema operativo a 64 bit, mentre quelle a 32 bit sono per PC più vecchi, molto meno diffusi oggi. Ogni PC prodotto e commercializzato dopo il 2007 è plausibilmente a 64 bit.
Tutorial, approfondimenti tematici e notizie in ambito tecnologico. Questo articolo non riporta necessariamente pareri o endorsement da parte del proprietario del sito stesso. Per contatti clicca qui