Perché non ha senso chiedere i numeri del Lotto a ChatGPT
Recentemente, un gruppo di studenti ha utilizzato un algoritmo di intelligenza artificiale (IA) per cercare di predire i numeri del Lotto, ottenendo una vincita di 50.000 euro. Questo evento ha suscitato curiosità, ma anche una riflessione importante: la realtà è che i numeri del Lotto sono determinati dal caso, e quindi imprevedibili. In altre parole, non importa quanto avanzata sia la tecnologia, il Lotto è un gioco di pura fortuna e non può essere previsto da algoritmi, nemmeno dai più sofisticati.
Eppure tre giovani studenti hanno applicato un sistema basato sull’IA, alimentato con una quantità enorme di dati storici, per fare le loro scelte nei numeri del Lotto. In modo sorprendente, sono riusciti a vincere una somma considerevole. Tuttavia, questo successo non cambia il fatto che l’IA, sebbene potente, non possa prevedere il risultato di eventi casuali.
L’intelligenza artificiale non prevede il futuro
Anche se un’IA può analizzare e “imparare” da enormi quantità di dati, non può far nulla per modificare la natura imprevedibile del Lotto. Ogni estrazione è un evento completamente casuale, e non esiste alcuna relazione tra i numeri estratti in passato e quelli che verranno estratti in futuro. In effetti, ogni combinazione di numeri ha la stessa probabilità di essere selezionata, indipendentemente dal passato.
La matematica dietro il Lotto
Il Lotto, come tutti i giochi di probabilità, segue delle regole matematiche ben precise. Ogni estrazione è un evento indipendente, che significa che il risultato di una giocata non influenza la successiva. In altre parole, anche se una combinazione di numeri è stata estratta molte volte in passato, ciò non rende quella combinazione più probabile da estrarre nel futuro. Le probabilità sono sempre le stesse, e ogni combinazione ha le stesse possibilità di vincere.
L’errore che molti fanno è pensare che analizzare i numeri passati possa aiutare a prevedere i numeri futuri. La realtà è che, anche con un modello di IA, non si fa altro che ripetere un errore noto: cercare pattern là dove non ce ne sono. La casualità è una legge matematica, e qualsiasi tentativo di “prevedere” numeri futuri si scontra con il concetto che ogni evento è indipendente e le probabilità restano invariate.
Per spiegare meglio, prendiamo l’esempio di lanciare una moneta. Se la moneta esce testa 7 volte su 10, non possiamo pensare che il prossimo lancio abbia più probabilità di essere croce. Ogni lancio è indipendente, proprio come ogni estrazione del Lotto. Non importa cosa sia successo prima: ogni volta che si gioca, le probabilità sono le stesse.
La matematica probabilistica del gioco del lotto può essere descritta considerando il numero totale di combinazioni possibili di numeri e le probabilità di estrazione di una determinata combinazione.
Immaginiamo che nel gioco del lotto ci siano 90 numeri, tra cui il giocatore ne deve scegliere 6. L’obiettivo è calcolare la probabilità di indovinare la combinazione vincente (i 6 numeri estratti).
Calcolo delle combinazioni possibili
Il numero di combinazioni di 6 numeri scelti tra 90 numeri è un problema che può essere risolto utilizzando il coefficiente binomiale:
Dove:
è il numero totale di numeri (90 nel caso del Lotto),
è il numero di numeri scelti (6 nel nostro esempio),
è il fattoriale di
, che è il prodotto di tutti i numeri da 1 a
.
Nel nostro caso, vogliamo calcolare
, ossia il numero di modi per scegliere 6 numeri tra 90:
Calcoliamo questo valore numericamente. Il risultato sarà il numero totale di combinazioni possibili, cioè il numero di possibili combinazioni di 6 numeri che possono essere estratti tra 90.
Probabilità di indovinare la combinazione vincente
La probabilità di indovinare una singola combinazione vincente, cioè una sequenza esatta di 6 numeri, è data dal reciproco del numero totale di combinazioni possibili. La probabilità
di vincere è:
Sostituendo il valore di
:
Questo dà la probabilità che un giocatore indovini esattamente i 6 numeri estratti.
Esempio numerico
Per il Lotto, il calcolo effettivo di
è:
Quindi, la probabilità di vincere con una singola giocata è:
Questa è una probabilità estremamente bassa, ma questa è la realtà del gioco del lotto.
Sintesi
In sintesi, la probabilità di vincita nel gioco del lotto, scegliendo 6 numeri tra 90, è data dalla formula:
che numericamente risulta essere circa
su 622 milioni, ovvero
.
La promozione di tecniche come l’uso dell’IA per prevedere i numeri del Lotto può alimentare false speranze e, purtroppo, contribuire a una spirale di dipendenza dal gioco. Persone che credono di aver trovato un metodo infallibile possono essere tentate di spendere sempre di più, senza rendersi conto che il gioco è puramente casuale e che le probabilità non sono mai a loro favore. È fondamentale promuovere un approccio sano e informato al gioco, sensibilizzando sulle reali probabilità e sugli effetti negativi della ludopatia.
Anche se l’intelligenza artificiale è uno strumento straordinario in molti contesti, non può fare previsioni sui numeri del Lotto. È importante comprendere la natura casuale dei giochi d’azzardo e sapere che ogni combinazione ha le stesse possibilità di vincita. Promuovere un approccio consapevole e razionale al gioco è fondamentale per evitare comportamenti dannosi e tutelare la salute mentale dei giocatori.
👇 Contenuti da non perdere 👇
- Cellulari 📱
- Domini Internet 🌍
- Lavoro 🔧
- Mondo Apple 🍎
- Sicurezza & Privacy 👁
- Spiegoni artificiali 🎓
- Svago 🎈
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🟠 SEO e WordPress: la guida che pensa fuori dal gregge
- 🔴 Che vuol dire petulante
- 🔴 Cos’è un automa a stati finiti