Vai al contenuto

Cosa vuol dire “Noos”, il nuovo programma di Alberto Angela

pexels gul isik 2128249 scaled

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

significato noos

Noos è il nuovo programma divulgativo della RAI successore di SuperQuark, incentrato sulla scienza e sulle sue principali declinazioni, condotto da Alberto Angela. Noos era il nome della nave della conoscenza su cui viaggiava idealmente Piero Angela sul finire degli anni novanta.

Etimologia noos (νοῦς)

Nel contesto del greco antico, “noos” (νοῦς) è una parola che ha diverse sfumature di significato, ma comunemente viene tradotta come “mente”, “intelletto”, “pensiero” o “ragione”.

Nella filosofia greca antica, il concetto di “noos” è stato utilizzato per indicare l’aspetto più elevato dell’intelletto umano, la facoltà del pensiero razionale e la coscienza consapevole. Era considerato una parte fondamentale della natura umana e veniva spesso contrapposto agli istinti animali o alle emozioni irrazionali.

Il termine “noos” è associato a diversi pensatori antichi, tra cui Eraclito, Platone e Plotino, ognuno dei quali ha dato un proprio significato e interpretazione alla parola all’interno dei loro sistemi filosofici.

Inoltre, la parola “noos” può essere trovata in alcune antiche opere letterarie, come l’Iliade e l’Odissea, dove assume il significato di “piano” o “intenzione”.

È importante notare che il greco antico è una lingua complessa con molte sfumature di significato, e il contesto in cui appare una parola come “noos” può influenzarne l’interpretazione.

https://twitter.com/RaiUno/status/1668681676354887688?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1668681676354887688%7Ctwgr%5E7523b415c1576b9cdd47fe67b52aba73b6c436cc%7Ctwcon%5Es1_c10&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.wired.it%2Farticle%2Fnoos-alberto-angela-programma-cosa-significa-titolo-ospiti%2F


Vuoi imparare o approfondire le tematiche di sicurezza? Ecco le offerte di libri su Amazon !

Da non perdere 👇👇👇

Ti potrebbe interessare:  Bias cognitivi: cosa sono e da dove nascono


Questo portale esiste da 4323 giorni (12 anni), e contiene ad oggi 3635 articoli (circa 2.908.000 parole in tutto) e 13 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Vuoi cambiare hosting? Prova VHosting (clicca qui)


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23

Tag: