Aggiornato il: 20-07-2022 08:41
Vuoi sapere perchè non ti arrivano gli SMS? La spiegazione potrebbe essere molto più semplice del previsto: ne parliamo qui!
PRT96919
Gli SMS sono una delle principali forme di comunicazione scritta disponibili sui nostri telefoni, e (nonostante risalgano ai primi anni novanta, storicamente) vengono ancora utilizzati da molti servizi per associare un’utenza ad un numero di cellulare: essenzialmente ciò si deve a motivi di sicurezza, in modo tale da consentire di recuperare l’account in caso di smarrimento della password. La corretta ricezione degli SMS è fondamentale, pertanto, per avere accesso alla sicurezza basata su autenticazione a due fattori (per quanto quella consigliata sia sempre mediante firma digitale o Google Authenticator), e questo vale per i servizi di invio e di ricezione SMS che sono molto in voga, ad esempio, per potere fare marketing via SMS.
PRT96919
Quando si prova ad iscriversi ad un servizio online, ad esempio, è possibile che venga chiesto il vostro numero di telefono cellulare, che dovrà essere confermato dall’utente mediante ricezione di un SMS: a volte lo facciamo, chiediamo l’invio del messaggio, ma non succede nulla!
Non riceviamo gli SMS in nessun modo: come risolvere in questi casi?
àˆ bene contestualizzare un po’, a questo punto. Gli SMS sono disponibili sia su rete GSM che su UMTS, ad oggi, e tanto tempo è passato dall’anno in cui uno stagista della Nokia inviò il primo SMS della storia (era l’anno 1992): l’invio di un SMS comporta la trasmissione su rete GSM o UMTS, a seconda dei casi, di minimo 140 byte di dati, che spesso possono subire ritardi nello smistamento del messaggio stesso. Ed è questa la principale causa della mancata ricezione degli SMS: nella modalità punto-punto, ad esempio, un SMS parte dal mittente per essere inoltrato ad un Short Message Service Center, che funge da smistatore e decide quando e come inviarlo. Può darsi che, quindi, un malfunzionamento del Short Message Service Center possa provocare la mancata ricezione dell’SMS, che comunque in genere non si perde: arrivare arriva, solo che arriva spesso in ritardo. Esiste anche una seconda modalità , detta Cell Broadcast Service, che lavora in modalità differente.
Cosa fare se non vi arrivano gli SMS sul telefono
Se non vi arriva un SMS, le possibili cause sono legate quasi sempre al fatto che il vostro telefono non prende bene: quindi se non vi arriva, provate a spostare il telefono da un’altra parte, ad esempio vicino alla finestra, per strada oppure sul balcone. Se potete, cambiate posizione o stanza, e provate nuovamente a vedere cosa succede. Se non funziona nemmeno cosà¬, una possibilità potrebbe essere quella di riavviare il telefono, per poi riprovare dopo qualche minuto. Gli SMS arrivano quasi sempre a destinazione: il problema, semmai, sono le tempistiche di consegna.

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui
PRT96919