Questa è una FAQ dedicata ad un parametro molto importante per misurare l’efficenza e la qualità del servizio di un hosting web; parliamo della banda, e di tutto quello che è legato ad essa. Banda di un hosting: che cos’è? Di che tipo di banda parliamo, una banda musicale? Certo a molti di noi farebbe […]
Come farsi l’hosting per file “in casa” con owncloud
La possibilità di fare housing, ovvero di disporre di un servizio di hosting gestito da noi stessi (ad esempio per condividere file aziendali riservati), può sembrare poco conveniente a chi desideri semplicemente gestire un servizio aziendale o personale, ma potrebbe avere molti risvolti interessanti per coloro i quali necessitino di gestire il processo in autonomia. […]
Guida pratica ai load balancer per i servizi di hosting
I load balancer o “bilanciatori di carico” sono un oggetto mitologico per la maggiorparte dei servizi di hosting: di fatto, quasi tutte le soluzioni più professionali ne fanno uso, e molti rivendono e mettono a disposizione il servizio anche ai clienti finali. Essi sono in grado di velocizzare il caricamento delle pagine web, e rendere […]
Guida ai tipi di hosting: condiviso, cloud, dedicato, VPS
Quanti tipi di web hosting ci sono? Che cosa cambia tra condiviso, cloud, VPS e dedicato? Lo scopriremo in questo articolo. Guida generale ai vari tipi di hosting Quante tipologie di hosting esistono? Fin troppe, e quel che è peggio è che non esiste una convenzione unica che permetta al cliente finale di capire davvero […]