La versione di Chrome 42 (scaricabile dal sito ufficiale per tutte le piattaforme mobile e desktop) introduce degli importanti aggiornamenti tra cui la disabilitazione del plugin NPAPI (Netscape Plugin Application Programming Interface). Originariamente era stata sviluppata per facilitare la connessione del browser svariate applicazioni esterne, tra cui Java, file PDF integrati nella finestra (visualizzabili senza […]
àˆ auspicabile che Internet Explorer diventi open source?
Come avevo accennato nell’articolo che confronta i vari browser, esistono numerose differenze tra i vari software per consultare pagine web: Firefox è l’unico browser celebre ad essere interamente open source; Safari è basato su un motore open source (WebKit), ma il suo codice è chiuso; Opera è basato su Blink; Chrome è anch’esso basato su […]
Canali, utenti, bot e gruppi Telegram: quali usare e perchè
Telegram è uno dei programmi di IM (Instant Messaging) tra i più popolari e diffusi, tanto nella versione classica che in quella web; applicazione da sempre sicura perchè protetta da una crittografia particolarmente avanzata, è noto anche per le maggiori e più flessibili funzioni rispetto a Whatsapp, il programma di chat più utilizzato che, nonostante […]
Sicurezza di WordPress: la guida completa
Come possiamo migliorare la sicurezza di WordPress? La cosa migliore sarebbe quella di delegare ad un esperto questo arduo compito, per quanto sia possibile quantomeno effettuare alcune operazioni essenziali in modo autonomo ed installando al limite qualche plugin.L’argomento sicurezza WordPress è molto delicato, ma con un po’ di pazienza riusciremo senza dubbio a trovare le […]