Open source e cloud, un binomio intrigante
Le applicazioni open source hanno preso piede nel mondo desktop spesso senza che neanche ce ne accorgessimo: sulla stessa falsariga si sta muovendo il mondo del cloud hosting.
Il blog tecno-logico. Online dal 2012
Le applicazioni open source hanno preso piede nel mondo desktop spesso senza che neanche ce ne accorgessimo: sulla stessa falsariga si sta muovendo il mondo del cloud hosting.
Nella miriade di firewall disponibili sul mercato e integrati nei sistemi operativi vale la pena valutare, una volta tanto, una ennesima possibilità offerta dal mondo dei software open source e free: si tratta di Portmaster, un firewall totalmente free che è disponibile per tutte le piattaforme Windows, Linux Ubuntu e Fedora (Mac OS non è […]
Vorreste creare un social network e non avete idea di come fare? In questo articolo proverò a fornirvi qualche spunto sfruttando la piattaforma Elgg, che sto iniziando ad utilizzare per varie ragioni e sul quale ho avuto modo di fare un po’ di esperimenti. Che cos’è Elgg? Si tratta di un prodotto software utile per […]
q è un programma a linea di comando (funziona da terminale) per emulare le funzionalità di un client DNS, cioè per interrogare da linea di comando un qualsiasi host in termini di protocollo UDP, TCP, DoT, DoH, DoQ, e ODoH. In sostanza è un software gratuito che permette di funzionare sui principali protocolli di rete, […]