L’aggiornamento della versione di PHP usata dal proprio sito può cambiare leggermente in base al tipo di hosting di cui stiamo facendo uso, ma in genere è piuttosto semplice. Descriveremo almeno due modi diversi per fare la stessa cosa, in modo che possiamo trovare più facilmente quello più adatto alle vostre specifiche esigenze. Aggiornare PHP […]
Come visualizzare gli errori in PHP
Le notifiche di errori sono molto utili per risolvere i problemi tecnici all’interno dei siti, e per tracciare eventuali problematiche che siano uscite fuori in seguito ad aggiornamenti di PHP, MySQL, Apache o versioni del CMS. In genere le notifiche degli errori devono essere attivate solo nei siti in fase di sviluppo, e non su […]
Dove si trova il phpMyAdmin del mio sito?
Per avere accesso a phpMyAdmin sul tuo sito, ci sono varie modalità di accesso che cambiano a seconda del tipo di tecnologia o di servizio di hosting che stai usando. Primo metodo: /phpmyadmin Per avere accesso a PHPMyAdmin si può provare a scrivere il nome del sito (ad esempio tuosito.it) nel browser seguito da /phpmyadmin, […]
Come velocizzare un sito fatto in PHP
Quando un sito rallenta, non è quasi mai agevole prendere delle decisioni o capire cosa sia necessario fare: le cause, infatti, sono molto varie ed è difficile anche solo elencarle tutte. Il tipo di server, ad esempio, per quanto possa essere influente sulla velocità del sito è solo una parte del discorso, che nel caso […]