Come scegliere la versione PHP per un sito

Come scegliere la versione PHP per un sito

Home  >  Risultati della ricerca per: phpQual è la versione preferibile di PHP per il nostro sito? In molti casi ci prendiamo la versione che viene fornita dall’hosting senza entrare nel merito, e ci sono circostanze in cui è preferibile che sia così. Ci sono casi, pero’, in cui la scelta della versione determina in…

Come sapere se un hosting supporta PHP-FPM

Come sapere se un hosting supporta PHP-FPM

Home  >  Risultati della ricerca per: phpIn questo articolo daremo qualche indicazione pratica su PHP-FPM, il modulo per la sicurezza di PHP da qualche anno obsoleto, ma ancora utilizzato su molti server in produzione. Cos’è PHP-FPM? PHP-FPM sta per FastCGI Process Manager, ed è un’alternativa molto utilizzata al classico FastCGI, con l’aggiunte di alcune caratteristiche,…

Composer ti aiuta a gestire le dipendenze PHP del tuo progetto: vediamo come

Composer ti aiuta a gestire le dipendenze PHP del tuo progetto: vediamo come

Home  >  Risultati della ricerca per: phpNell’immagine, non a caso, ho riportato la foto di un’orchestra musicale perchè, di fatto, Composer assume un po’ il ruolo del “direttore d’orchestra” del nostro codice. Chiunque sappia programmare un minimo sa bene che raramente il codice che produciamo è mono-blocco: quasi sempre intervengono almeno delle include/require, senza contare…

Trait PHP: che cosa sono e come si usano

Trait PHP: che cosa sono e come si usano

Home  >  Risultati della ricerca per: phpI trait PHP sono disponibili a partire dalla versione 5.4.0 di PHP, e sono un paradigma per creare codice riutilizzabile sfruttando una sorta di ereditarietà multipla; in genere, infatti, i linguaggi tipo OO (Object Oriented) sfruttano esclusivamente l’ereditarietà singola, cioè una classe può ereditare metodi e caratteristiche da parte…

Come ripulire gli input dell’utente in un form HTML in PHP (GUIDA)

Come ripulire gli input dell’utente in un form HTML in PHP (GUIDA)

Home  >  Risultati della ricerca per: phpIn questo tutorial vedremo le più comuni pratiche di programmazione per rendere più sicuri i nostri siti ed applicazioni PHP. Sanitizzare è un termine poco familiare ai più, eppure viene spesso associato ad una pratica di sicurezza informatica, da attuarsi in fase di programmazione, decisamente trascurata. Si tratta di…

Path del theme in WordPress: come trovarlo in PHP

Path del theme in WordPress: come trovarlo in PHP

Home  >  Risultati della ricerca per: phpQuesta breve guida è più che altro una FAQ, ma si tratta di un problema abbastanza diffuso tra i meno esperti di WordPress qualora debbano intervenire o stiano programmando direttamente un theme child. Il contesto è il seguente: ci serve disporre del path di base della directory in cui…