Vai al contenuto

SEO: inventarsi le notizie è puro content marketing

cc0319841edb1ab8 640 creative

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Se state pensando che si tratti di una provocazione, vi invito a riprendere il precedente post sul content marketing, nel quale avevo evidenziato il fenomeno di “sfornare” articoli periodicamente solo perchè “bisogna” farlo. Considerare la produzione incessante di articoli come modello di business può essere fallimentare, anche se (e lo dico senza sarcasmo) in molti casi funziona: bisogna pero’ capire quando e se sia possibile farlo, perchè un conto è farlo per un’azienda di hosting e un altro per chi produce ad esempio utensili da giardino. Quello che non va, in tutti i casi, è l’atteggiamento gossipparo con cui viene affrontato qualsiasi argomento da alcuni blogger, al semplice scopo di racimolare click facili.

Del resto, non sono pochi i siti che si inventano le notizie di sana pianta, nel chiuso della propria stanzetta, provando cosଠa stuzzicare i bassi istinti di chi poi condividerà  quella notizie senza rifletterci su. Per cui, in un certo senso, inventarsi le notizie e pubblicarle su un sito è una delle migliori più diffuse strategie per attuare il content marketing di cui troppi oggi si riempiono la bocca. Inventare notizie farlocche al solo scopo che la gente possibilmente beota ci faccia click sopra, del resto, è una caratteristica che dovrebbe appartenere a buona parte dei cosiddetti “creativi” (altra parola di cui, troppo facilmente, oggi si abusa).

àˆ la nostra linea editoriale a fare la differenza, sia che abbiamo un blog sia che gestiamo portali di altro tipo. Sul mio blog SEO ho parlato, in due diverse occasioni, di come gestire tra le altre cose il content marketing.


Vuoi imparare o approfondire le tematiche di sicurezza? Ecco le offerte di libri su Amazon !

Da non perdere 👇👇👇

Ti potrebbe interessare:  Come scegliere i domini per la link building


Trovalost esiste da 4331 giorni (12 anni), e contiene ad oggi 3657 articoli (circa 2.925.600 parole in tutto) e 13 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Vuoi cambiare hosting? Prova VHosting (clicca qui)


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23