Aggiornato il: 13-02-2021 18:20
SEOPanel, il pannello di controllo per le operazioni SEO free ed open source sviluppato interamente in PHP e MySQL, giunge oggi alla versione 3.6.0 con molte interessanti novità , tra cui il formato responsive del suo pannello di controllo che lo rende amministrabile e visionabile da telefoni cellulari e palmari. Lo strumento in questione si differenzia in positivo rispetto a tutti gli altri tool disponibili sul mercato per via della sua concretezza, del fatto che può essere usato gratis (alcuni plugin di estensione sono a pagamento, ma tutti a prezzi decisamente ragionevoli) e soprattutto perchè si può comprendere come vengano prelevati i dati: effettuando un parsing ottimizzato dei risultati di ricerca di Bing e Google. Una cosa decisamente concreta, quindi, che aiuterà i SEO nel difficile compito di ottimizzare i propri siti web.
Leggi anche: come installare SEOPanel
Si tratta di una novità davvero molto importante per uno degli strumenti di lavoro forse più importanti in ambito SEO, e che permette tra l’altro di:
- misurare i parametri SEO più comuni come AlexaRank e PageRank, e memorizzarne lo storico nel tempo;
- memorizzare lo storico relativo al numero di pagine indicizzate di ogni sito;
- salvare il ranking per ogni parola chiave, e tenerlo d’occhio nel tempo generando anche grafici e report per i clienti;
- tenere d’occhio l’andamento dei ranking del vostro sito, o di più siti web distinti (anche della concorrenza e sulla base di dati pubblici).
Leggi anche: come resettare la password dimenticata di SEOPanel
SEOPanel nella nuova versione responsive è disponibile a questo indirizzo gratuitamente http://www.seopanel.in/download/, e si può sia aggiornare la versione esistente che installare su un qualsiasi hosting PHP con supporto MySQL.

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui