IoT: guida pratica all’internet delle cose

IoT: guida pratica all’internet delle cose

Home  >  Guide  >  Si sente parlare di IoT, infatti, almeno dal 1999, anno in cui venne proposta un’avvenieristica presentazione che discuteva per la prima volta degli aspetti legati alle “cose”, cioè agli oggetti fisici connessi ad internet: venne anche pubblicato un articolo che finì per fare un po’ da fondamento a tutta queste tecnologia,…

Hosting cloud: cos’è, a cosa serve e come funziona

Hosting cloud: cos’è, a cosa serve e come funziona

Home  >  Guide  >  L’hosting cloud deve il proprio nome all’opportunità dalla possibilità di estendere l’hosting tradizionale, ed il suo modello di base client-server, ad un’infrastruttura più complessa, che sia flessibile (nel senso che risponda dinamicamente alle esigenze di uno o più visitatori), efficiente (per supportare in modo efficace visitatori che possono diventare molto numerosi)…

Windows Phone si è bloccato: cosa fare?

Windows Phone si è bloccato: cosa fare?

Home  >  Guide  >  Se avete un telefono con sistema operativo Windows, questa guida cercherà di spiegarvi cosa fare per ripristinarlo nel caso in cui sia bloccato, non risponda più o non si riesca più ad accedere alle sue funzioni (ad esempio durante o dopo un aggiornamento del sistema). Si tratta di un problema molto…

Che cos’è un algoritmo: una storia guidata

Che cos’è un algoritmo: una storia guidata

Home  >  Guide  >  Cosa significa algoritmo? Un algoritmo, secondo la definizione classica, è una sequenza finita e ben definita di istruzioni o passi che guida l’esecuzione di un compito o risolve un problema. La parola algoritmo deriva dal nome di un matematico persiano del IX secolo, Muhammad ibn Musa al-Khwarizmi, il cui nome è…

Cosa cambia tra realtà virtuale e realtà aumentata

Cosa cambia tra realtà virtuale e realtà aumentata

Home  >  Guide  >  In breve, la differenza principale tra realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR) è che la VR sostituisce completamente il mondo reale con un ambiente virtuale immersivo, mentre l’AR integra elementi virtuali nel mondo reale, potenziando l’esperienza fisica senza isolarla. La differenza tra realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR) si…

5G: caratteristiche, velocità, funzionamento

5G: caratteristiche, velocità, funzionamento

Home  >  Guide  >  Il 5G, che sta per “quinta generazione”, è la quinta e più recente generazione di standard di telecomunicazioni mobili, successiva al 4G LTE (Long-Term Evolution). È una tecnologia di rete wireless progettata per offrire prestazioni eccezionali in termini di velocità di trasmissione dati, latenza ridotta, maggiore capacità e affidabilità, nonché una…