USB OTG: limiti e applicazioni di una tecnologia non troppo diffusa

USB OTG: limiti e applicazioni di una tecnologia non troppo diffusa

Home  >  Guide  >  Cos’è USB OTG USB OTG (USB On-The-Go) è da tempo sul mercato, ed è ormai sulla bocca di tutti per una varietà di ragioni: sulla carta, infatti, dovrebbe rappresentare una specifica altamente innovativa, in quanto introduce la possibilità per un dispositivo (ad esempio il classico “pennino” di memoria rimovibile), senza dover…

Come cercare qualsiasi cosa su Google

Come cercare qualsiasi cosa su Google

Home  >  Guide  >  Cercare su Google è facile, e sappiamo tutti – più o meno – come fare: basta digitare nella casella di ricerca una o più parole e, a seconda dei casi, potrà aprirsi un mondo a nostra disposizione. La ricerca sui motori – e su Google in particolare – è migliorata rapidamente…

Come configurare al meglio il file httpd.conf di Apache

Come configurare al meglio il file httpd.conf di Apache

Home  >  Guide  >  Guida Apache2 In questa guida vedremo come configurare Apache per servire una semplice pagina HTML. Prima di iniziare è bene indicare le specifiche del sistema sul quale verranno effettuate le operazioni descritte nel tutorial. Il Sistema Operativo è Debian 10.0, o Debian Buster. Buster come il cagnolino di Toy Story, le…

SEO: come posizionare le immagini su Google

SEO: come posizionare le immagini su Google

Home  >  Guide  >  Tra i vari elementi di una pagina web che possono contribuire al suo posizionamento nei motori di ricerca, è bene considerare le immagini: un’arma a doppio taglio, per la verità , anche perchè non sempre potrebbe avere senso fare questa operazioni. A scopo di marketing o per soddisfare i nostri obiettivi di…

Guida pratica ai domini .edu.it

Guida pratica ai domini .edu.it

Home  >  Guide  >  Dal 2018 è stato avviato un percorso di aggiornamento per quello che riguarda i siti delle scuole, che prevede il passaggio da domini con estensione .gov.it a quelli con nuova estensione .edu.it; il tutto si basa su una determina AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) n.36/2018, nota come Riordino del dominio .gov.it…