Il termine “snitch” è un’espressione colloquiale in inglese che viene utilizzata per descrivere una persona che denuncia o riferisce alle autorità (come la polizia) o a qualcun altro informazioni su azioni illegali o scorrette compiute da altre persone. In italiano, un termine equivalente potrebbe essere “spia”, “delatore” o “infame”.
Essere chiamati “snitch” ha una connotazione molto negativa, specialmente in ambienti criminali o in contesti dove la lealtà al gruppo è molto importante. Chi “snitcha” è visto come un traditore, qualcuno che infrange il codice del silenzio (a volte noto come “omertà”) per ottenere vantaggi personali o per evitare punizioni.
L’uso di questo termine è spesso associato a una forte stigmatizzazione, e chi viene etichettato in questo modo può subire gravi conseguenze sociali o persino fisiche, soprattutto in ambienti criminali o comunità molto chiuse.
Sarà stato uno snitchMa ora non sono più online (Lundini & i VazzaNikki)
https://www.youtube.com/watch?v=ydl7RFtcEHw
Usa il codice
189ed7ca010140fc2065b06e3802bcd5
per ricevere 5 € dopo l'iscrizione👇 Contenuti da non perdere 👇
- Cellulari 📱
- Domini Internet 🌍
- Gratis 🎉
- Internet 💻
- monitoraggio servizi online 📈
- Reti 💻
- WordPress 🤵
- 💬 Il nostro canale Telegram: iscriviti
- 🔵 Configurare l’hosting di un sito senza impazzire: 4 cose da conoscere
- 🔵 Con Telegram puoi contattare le persone vicino a te (e senza usare app di dating a pagamento)
- 🟢 VoIP (Voice over IP): cos’è e come funziona