Visualizzazioni: 2

Cosa significa “Software”?

Il software è l’insieme di istruzioni, programmi e dati che permettono a un computer di svolgere determinate operazioni. Senza il software, l’hardware (ovvero le componenti fisiche di un computer, come il processore e la memoria) non potrebbe funzionare, perché non avrebbe alcuna istruzione da eseguire.

Origine ed etimologia della parola “Software”

Il termine software nasce dall’inglese e si compone di due parti:

  • “Soft”, che significa “morbido” o “flessibile”
  • “Ware”, che indica qualcosa di materiale, come in “hardware”

La parola è stata usata per la prima volta negli anni ’50 per indicare tutto ciò che, in un computer, non è fisico ma è invece un insieme di istruzioni programmabili. L’idea era quella di contrapporlo all’hardware, ovvero le parti solide e tangibili del computer (scheda madre, CPU, RAM, ecc.).

Storia del software e il primo software della storia

Il primo software della storia è stato creato nel 1948 dal matematico inglese Tom Kilburn. Questo programma era progettato per un computer chiamato Manchester Baby, e il suo compito era calcolare il massimo divisore di un numero.

Negli anni successivi, il software si è evoluto rapidamente:

  • Anni ’50 e ’60 → I software erano scritti principalmente in linguaggi di basso livello come l’Assembly, ed erano creati direttamente dai produttori di hardware.
  • Anni ’70 e ’80 → Nascono i primi sistemi operativi commerciali e software applicativi, come MS-DOS e i primi programmi di videoscrittura.
  • Anni ’90 e 2000 → Boom di software per uso personale, con sistemi operativi come Windows 95, programmi per internet e giochi interattivi.
  • Oggi → I software sono ovunque: da quelli installati nei computer ai sistemi operativi degli smartphone, dai videogiochi agli assistenti vocali basati sull’intelligenza artificiale.

Sinonimi di “Software”

Anche se “software” è il termine più utilizzato, si possono trovare alcune parole simili o correlate:

  • Programma (usato spesso per indicare software specifici)
  • Applicazione o App (per i software su smartphone e tablet)
  • Codice o Script (quando si parla di software scritto dai programmatori)
  • Sistema (quando il software controlla l’intero funzionamento di un dispositivo)

Esempi di 100 software famosi

Ecco una lista di software noti in diversi ambiti.

Sistemi operativi

  1. Windows 10
  2. Windows 11
  3. macOS
  4. Linux Ubuntu
  5. Android
  6. iOS
  7. FreeBSD
  8. ChromeOS
  9. Debian
  10. Fedora

Software di produttività e ufficio

  1. Microsoft Word
  2. Microsoft Excel
  3. Microsoft PowerPoint
  4. Microsoft Outlook
  5. Google Docs
  6. Google Sheets
  7. Google Slides
  8. LibreOffice
  9. Adobe Acrobat Reader
  10. Notion

Browser Web

  1. Google Chrome
  2. Mozilla Firefox
  3. Microsoft Edge
  4. Safari
  5. Opera

Software di sviluppo e programmazione

  1. Visual Studio Code
  2. Eclipse
  3. IntelliJ IDEA
  4. PyCharm
  5. NetBeans
  6. Xcode
  7. Android Studio
  8. GitHub Desktop
  9. Sublime Text
  10. Atom

Software per grafica e design

  1. Adobe Photoshop
  2. Adobe Illustrator
  3. CorelDRAW
  4. GIMP
  5. Affinity Designer
  6. Blender
  7. Sketch
  8. Figma
  9. Canva
  10. AutoCAD

Software per editing video e audio

  1. Adobe Premiere Pro
  2. Final Cut Pro
  3. DaVinci Resolve
  4. Audacity
  5. FL Studio
  6. Ableton Live
  7. GarageBand
  8. Sony Vegas Pro
  9. OBS Studio
  10. Camtasia

Software per la sicurezza informatica

  1. Avast Antivirus
  2. Kaspersky
  3. Norton Antivirus
  4. Malwarebytes
  5. McAfee
  6. Bitdefender
  7. Windows Defender
  8. Wireshark
  9. OpenVPN
  10. LastPass

Software di gestione dati e database

  1. MySQL
  2. PostgreSQL
  3. MongoDB
  4. Microsoft SQL Server
  5. Oracle Database
  6. SQLite
  7. Redis
  8. Apache Cassandra
  9. MariaDB
  10. Firebase

Software di cloud e storage

  1. Google Drive
  2. Dropbox
  3. OneDrive
  4. iCloud
  5. Mega

Software per videogiochi e gaming

  1. Steam
  2. Epic Games Launcher
  3. Unity
  4. Unreal Engine
  5. BlueStacks
  6. Roblox Studio
  7. RPG Maker
  8. GameMaker Studio
  9. OpenEmu
  10. Dolphin Emulator

Software di comunicazione e social media

  1. WhatsApp
  2. Telegram
  3. Discord
  4. Skype
  5. Microsoft Teams
  6. Slack
  7. Zoom
  8. Signal
  9. Facebook Messenger
  10. Viber

Questa lista dimostra come il software sia presente in ogni aspetto della nostra vita, dal lavoro all’intrattenimento, dalla sicurezza alla creatività. Senza software, i dispositivi che usiamo ogni giorno sarebbero inutilizzabili!

👇 Contenuti da non perdere 👇



Trovalost.it esiste da 4793 giorni (13 anni), e contiene ad oggi 4706 articoli (circa 3.764.800 parole in tutto) e 31 servizi online gratuiti. – Leggi un altro articolo a caso

Visualizzazioni: 2