Vai al contenuto

Sotto attacco Opera sync, a rischio le vecchie password del browser

4442365552 4033bf2d43 opera browser

Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

Aggiornato il: 01-03-2019 12:20
Opera sync, il sistema di sincronizzazione delle password del browser degli utenti (utile per salvare le password dei siti e recuperarle in più postazioni), è stato recentemente colpito da un attacco informatico che potrebbe aver portato ad un furto di credenziali riservate: in particolare, il rischio è legato agli utenti che usano la stessa email e la stessa password su più siti, pratica da sempre sconsigliabile per chi voglia tenere al sicuro i propri account su internet.

La notizia è stata confermata sul blog ufficiale di Opera il 26 agosto, ed è stata gestita in questi termini:


Vuoi pubblicare il tuo articolo su questo portale? Cercaci su Rankister (clicca qui) .

  1. tutte le password sincronizzate sul cloud sono state resettate per precauzione, per cui per accedere ad Opera sync sarà  necessario resettare la password e metterne una nuova;
  2. gli utenti del servizio sono stati avvisati via email ed invitati a cambiare la password, anche se utilizzata su altri servizi per evitare rischi.

In vista di rischi del genere, l’uso di password manager in cloud andrebbe fortemente contenuto e, in caso di dubbi, è meglio non sfruttare servizi del genere preferendo i gestori di password in locale (possibilmente con dati criptati, cosa che fanno quasi tutti ormai). Gli account colpiti in questo caso sarebbero solo lo 0.5% dei totali, poichè l’attacco una volta rivelato è stato immediatamente mitigato, per cui si tratta di un rischio per una volta davvero contenuto (fonte).

Photo by Andrew Currie



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 12 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

Ti potrebbe interessare:  Un antivirus potrebbe esporci ad ulteriori virus?
cyberpunk 12

Ingegnere informatico per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Credits immagini: pexels.com, pixabay.com, wikipedia.org, Midjourney, StarryAI, se non diversamente specificato. Questo sito non contiene necessariamente suggerimenti, pareri o endorsement da parte del proprietario del progetto e/o espressi a titolo personale. Per contatti clicca qui


Segui il canale Youtube @Tecnocrazia23