SSH lento, se non dipende dalla connessione: perchè succede e come risolvere

Aggiornato il: 27-06-2022 07:00
SSH è uno degli strumenti più flessibili a disposizione dei webmaster, specialmente qualora sia necessario intervenire su un sito online per effettuare, tipicamente, operazioni di manutenzione: il terminale remoto vi offre la possibilità  di accedere al sistema operativo dell’hosting a cui state accedendo. In alcuni casi questa connessione può risultare molto lenta, ed è bene sapere fin da subito che le cause possono essere molto diverse e difficilmente troverete una soluzione sicura al primo colpo: bisognerà  fare un po’ di diagnostica per capirci qualcosa.


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso

Prerequisito: prima di effettuare qualsiasi genere di verifica tra quelle riportate, assicuratevi che la vostra linea ADSL sia perfettamente funzionante, e che sia possibile accedere al web dal computer che state utilizzando (es. aprite Google.it in Firefox o Chrome). Se non funziona internet, non potrete eseguire nessuna delle operazioni qui descritte.

Capire quando SSH è lenta

Anzitutto, è bene chiarirsi le idee se la connessione sia lenta solo in fase di autenticazione iniziale, solo dopo aver fatto login oppure indifferentemente: se è lenta in modo indifferente, potrebbe essere un problema di scarsa connettività , per esempio se il VPS che state usando è difficile da raggiungere (problema di routing, rilevabile mediante tracert) o più banalmente se vi state collegando con una ADSL lenta.

Se SSH è lenta solo in fase di avvio, può essere invece causato da un problema di DNS mal configurati: molte connessioni SSH infatti effettuano un’operazione di DNS reverse lookup su tutte le connessioni in ingresso, aumentando cosଠil tempo necessario alla connessione stessa. Nello specifico, può essere utile intervenire (ammesso che usiate un Mac come client) sul file /etc/ssh/ssh_config, in particolare decommentando (togliendo il #) dalla riga con su scritto GSSAPIAuthentication ed impostandolo come GSSAPIAuthentication no. Sulla macchina remota (ammesso che faccia funzionare Linux) potete provare ad lavorare sul parametro UseDNS impostandolo a UseDNS yes, anche se su questo dipende molto dalla configurazione su cui lavorate e non esiste una soluzione univoca.

C’è da dire che questo approccio potrebbe non andare bene se non riuscite a capire quale sia il vero problema, motivo per cui può essere consigliabile accedere a SSH in modalità  verbose (o esplicita): significa che vedrete tutto quello che succede sul terminale, e questo aiuterà  a capire a che punto la connessione SSH si blocca. Cercando indicazioni sugli ultimi status loggati prima del blocco, sarà  più semplice avere un’idea più precisa.

Per una connessione verbose potete sfruttare una sintassi tipo (Windows):
putty.exe -v [...]

oppure (su Linux):

ssh -l [...]

o ancora (su Mac):


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso

ssh -vT [...]

In questo modo potrete avere informazioni molto precise su quello che sta succedendo, tenendo conto che SSH può essere utilizzato al meglio tipicamente con privilegi di root. Per scoprire le basi di SSH ho scritto un po’ di tutorial che potete leggere per riferimenti ed esempi ulteriori: cos’è SSH, a cosa serve, come verificare data e ora sul server.

Altri motivi di connessione SSH lenta possono essere, nello specifico, un blocco sulla connessione in ingresso da parte di qualche firewall, il sovraccarico della macchina server impegnata in operazioni di manutenzione o aggiornamento, ed altri problemi analoghi. In caso di difficoltà  è anche opportuno informare l’hosting a cui ci siamo rivolti per avere un’idea più precisa di quello che sta succedendo.



Questo blog pubblica contenuti ed offre servizi free da 11 anni. – Leggi un altro articolo a caso – Per informazioni contattaci
Non ha ancora votato nessuno.

Ti sembra utile o interessante? Vota e fammelo sapere.

SSH lento, se non dipende dalla connessione: perchè succede e come risolvere
cyberpunk 12

Ingegnere per passione, consulente per necessità, docente di informatica; ho creato Trovalost.it e ho scritto quasi tutti i suoi contenuti. Ogni guida viene revisionata e aggiornata periodicamente. Per contatti clicca qui


V-Hosting è l'hosting italiano: scoprilo adesso


Scopri Keliweb , il servizio di hosting italiano: clicca qui !

c09d71f59639c4f9 640 lumaca
Torna su