L’URL di un sito è il suo indirizzo, cioè la sequenza di caratteri che permette di raggiungere un determinato sito digitandolo da tastiera. Di solito il prefisso https:// è sottinteso, ma può essere anche specificato ed è in genere la stessa cosa.
Per fare un esempio, l’URL del sito trovalost.it è https://trovalost.it/staging.
Più in generale un URL corrisponde con il modo univoco e sicuro per trovare una certa pagina o sito web web, oppure un determinato servizio web che ci serve.
Altri esempi di URL:
https://google.it
https://pagare.online/postepay
http://web.whatsapp.com/
…
URL è diverso da URI
Non facciamo poi confusione: URL (Uniform Resource Locator) a volte viene confuso con quello di URI (Uniform Resource Identifier), e per quanto le due cose possano coincidere in certi scenari, il significato è quasi sempre diverso: la definizione di URL per il W3C, infatti, è legata ad un tipo di URI che identifica una risorsa mediante un meccanismo di accesso (internet, ad esempio), mentre secondo la definizione proposta da Tim Barners Lee (l’inventore del web), un URI è una sequenza compatta di caratteri che è utilizzata per identificare una certa risorsa.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.