Monitorare Linux: ecco i principali tool gratuiti per farlo

Monitorare un sistema Linux è essenziale per garantire che le risorse vengano utilizzate in modo efficiente e che il sistema funzioni senza problemi. Ecco alcuni dei principali tool gratuiti per monitorare Linux:

1. top

  • Descrizione: Fornisce una visualizzazione dinamica in tempo reale delle prestazioni del sistema, mostrando l’utilizzo della CPU, della memoria, e una lista dei processi attivi.
  • Comando: top

2. htop

  • Descrizione: Un’alternativa più user-friendly a top, con un’interfaccia colorata e la possibilità di navigare facilmente tra i processi.
  • Installazione: sudo apt-get install htop (Debian/Ubuntu), sudo yum install htop (CentOS/RHEL)
  • Comando: htop

3. iostat

  • Descrizione: Parte del pacchetto sysstat, fornisce statistiche di input/output per dispositivi di blocco e partizioni.
  • Installazione: sudo apt-get install sysstat (Debian/Ubuntu), sudo yum install sysstat (CentOS/RHEL)
  • Comando: iostat

4. vmstat

  • Descrizione: Mostra informazioni sul sistema relative ai processi, alla memoria, al paging, ai blocchi di I/O, ai trap e alla CPU.
  • Installazione: Di solito incluso nei pacchetti base delle distribuzioni.
  • Comando: vmstat

5. netstat

  • Descrizione: Mostra connessioni di rete, tabelle di routing, statistiche di interfaccia, mascheramento delle connessioni, e statistiche della rete.
  • Comando: netstat

6. nmon

  • Descrizione: Fornisce una visione d’insieme delle prestazioni del sistema, inclusi CPU, memoria, disco, rete, NFS, e processi.
  • Installazione: sudo apt-get install nmon (Debian/Ubuntu), sudo yum install nmon (CentOS/RHEL)
  • Comando: nmon

7. sar

  • Descrizione: Parte del pacchetto sysstat, raccoglie, segnala e salva informazioni sulle attività del sistema.
  • Installazione: sudo apt-get install sysstat (Debian/Ubuntu), sudo yum install sysstat (CentOS/RHEL)
  • Comando: sar

8. glances

  • Descrizione: Un tool avanzato che utilizza librerie come PsUtil per fornire un’istantanea delle prestazioni del sistema in tempo reale.
  • Installazione: sudo apt-get install glances (Debian/Ubuntu), sudo yum install glances (CentOS/RHEL)
  • Comando: glances

9. iftop

  • Descrizione: Mostra l’utilizzo della banda di rete per connessioni individuali.
  • Installazione: sudo apt-get install iftop (Debian/Ubuntu), sudo yum install iftop (CentOS/RHEL)
  • Comando: iftop

10. tcpdump

  • Descrizione: Cattura e analizza pacchetti di rete.
  • Comando: tcpdump

11. collectl

  • Descrizione: Un tool versatile che può monitorare quasi ogni aspetto del sistema, inclusi CPU, disco, rete, memoria, processi, e altro.
  • Installazione: sudo apt-get install collectl (Debian/Ubuntu), sudo yum install collectl (CentOS/RHEL)
  • Comando: collectl

12. Monitorix

  • Descrizione: Un tool di monitoraggio leggero che può monitorare risorse di sistema come CPU, memoria, rete e altro, con un’interfaccia web.
  • Installazione: Disponibile tramite repository del progetto Monitorix.

13. Zabbix

  • Descrizione: Una soluzione di monitoraggio di livello enterprise, che può monitorare server, servizi, applicazioni e altro, con un’interfaccia web completa.
  • Installazione: Disponibile tramite repository del progetto Zabbix.

Questi tool coprono una vasta gamma di esigenze di monitoraggio, da semplici statistiche in tempo reale a complesse soluzioni di monitoraggio di rete e sistema. Scegliere il tool giusto dipende dalle specifiche necessità di monitoraggio e dalla complessità dell’ambiente in cui vengono utilizzati.