Risultati della ricerca per: “bluehost”
- 
 Meglio SiteGround o Bluehost?Ennesima puntata dedicata ai confronti diretti tra web hosting condivisi con Linux, PHP e MySQL; procediamo immediatamente confrontando due “pezzi grossi dell’hosting internazionale: SiteGround e Bluehost. In particolare ci riferiamo a StartUp di SiteGround con Bluehost per WordPress; cliccando sui link troverete le offerte dirette ai rispettivi siti, per cui, come sempre, tenete da parte il… 
- 
 Hosting BluehostBluehost, che passione! Si tratta di una delle prime scelte legate all’hosting che abbia mai fatto, per cui credo di poter parlare a ragion veduta e – come ho sempre fatto – riportando esperienze reali durante la messa a punto, manutenzione e migrazione di svariati siti web. La mia esperienza con Bluehost (apri un’altra finestra)… 
- 
 Gestione di account reseller: uso base di WHMUn account reseller di hosting permette al webmaster di diventare imprenditore e di gestire più spazi web come preferisce, allocando le risorse hardware e software per altrettanti siti (da rivendere ad altri, o da gestire per conto di clienti, da usare per progetti personali ecc.). Il tutto, solitamente, offrendo il servizio ad un prezzo libero… 
- 
 Miglior hosting per OpencartQuale hosting scegliere per OpenCart? In questo articolo proveremo a rispondere a questa domanda, e lo faremo partendo da questo: Opencart è un CMS adatto ai vostri siti di e-commerce, un’opzione molto interessante per chi volesse vendere servizi o prodotti online in modo semplice e veloce. Quello che bisogna sapere è che, in linea di… 
- 
 Come scegliere il nome del dominioVolete sapere come trovare il nome di dominio perfetto per la vostra attività e dove registrarlo al prezzo più conveniente? Eccovi un nuova tutorial che spiega tutte le cose che bisogna conoscere. Premessa La scelta del nome di dominio per il tuo sito web è un aspetto importante quando si decide di aprirlo la prima… 
- 
 Domini di addon, sottodomini e domini parked: cosa cambia?La maggioranza dei siti web in circolazione è configurata sulle tre principali configurazioni ovvero: addon (di supplemento), parked (“parcheggiati”) e subdomains (sottodomini), tant’è che lo stesso cPanel presenta (ad esempio), nella schermata di configurazione degli hosting multi-dominio, questa importante distinzione in questi tre casi. In alcune configurazioni i domini parked possono mancare, mentre normalmente quelli… 
- 
 Come scegliere l’hosting per PrestashopPrestashop è una delle principali piattaforme per e-commerce attualmente sul mercato, gestita da una community open source molto fervente e propositiva, e rappresenta una delle soluzioni più utilizzate in questo ambito. Se stai cercando un servizio di hosting per Prestashop, la risposta può essere legata ad alcuni servizi specifici che andremo ad elencare in questo… 
- 
 Quale hosting scegliere per il tuo blogBlog, che passione! Chissà quanti ce ne sono in Italia: qualcuno si sarà preso la briga di contarli? Non è semplice trovare statistiche aggiornate e credibili sul numero di blog in Italia: certo ce ne sono tantissimi, e sicuramente solo alcuni di loro riescono a sfondare ed a farsi conoscere sul mercato. Farsi leggere è… 
- 
 Come cancellare o disdire un dominioQuando si vuole cancellare un dominio internet bisogna considerare che l’operazione non è ufficialmente consentita dagli strumenti DNS che si usano: in sostanza, cancellare un dominio internet significa farlo scadere, aspettare la data naturale di scadenza. Bisogna comunque prendere in considerazione la giusta casistica: e tra quelle più importanti c’è la distinzione tra tipologia, o… 
- 
 Comprare un dominio, dove e come farloEccovi un nuovo tutorial che spiega tutte le cose che bisogna conoscere sulla registrazione dei nomi internet, detti più comunemente domini. Acquistare un dominio, infatti, è un’operazione abbastanza semplice ed altrettanto comune, ma richiede una serie di accortezze; in questo articolo vedremo come farla al meglio e a quali provider (cioè servizi di hosting) sia…