Risultati della ricerca per: “comandi terminale”

  • Principali comandi del terminale Windows – MS-DOS

    Principali comandi del terminale Windows – MS-DOS

    Due parole introduttive sull’uso del terminale di Windows: si tratta di una shell a riga di comando, nota con il nome del file cmd.exe, che è in grado di offrire un set base per eseguire comandi, combinarli tra loro e così via. Come aprire il terminale Windows Il terminale può essere aperto digitando da Avvio->Esegui……

    Leggi tutto l’articolo!

  • Come rinnovare o installare HTTPS via terminale SSH [Let’s Encrypt]

    Come rinnovare o installare HTTPS via terminale SSH [Let’s Encrypt]

    Eccovi la procedura completa da seguire per installare o rinnovare manualmente un certificato SSL gratuito con Let’s Encrypt in modo semplice, quasi meccanico: utilizzando una connessione SSH quindi un terminale remoto. Questa procedura è alternativa a quella che si può eseguire anche via FTP e cPanel, che ho descritto in una guida a parte: Come…

    Leggi tutto l’articolo!

  • Prompt divertenti per il terminale di comando

    Prompt divertenti per il terminale di comando

    Il Prompt dei Comandi di Windows è generalmente utilizzato per eseguire comandi di sistema e svolgere attività di amministrazione, ma è possibile aggiungere un tocco di umorismo con alcuni comandi “divertenti” o inusuali. Alcuni di questi, se non tutti, si basano sull’uso di Telnet, che deve ovviamente essere installato nel sistema per poter procedere. Vediamo…

    Leggi tutto l’articolo!

  • Breve storia del prompt dei comandi

    Breve storia del prompt dei comandi

    Il prompt dei comandi, anche noto come “Command Prompt” o “cmd”, è un’interfaccia testuale presente nei sistemi operativi Microsoft Windows così come in altri sistemi operativi. Esso consente agli utenti di interagire con il sistema operativo mediante l’inserimento di comandi testuali. Il prompt o terminale dei comandi ha radici nei primissimi sistemi operativi, ed è…

    Leggi tutto l’articolo!

  • Comandi Linux Ubuntu per la rete: ifconfig, route ed il file resolve.conf

    Comandi Linux Ubuntu per la rete: ifconfig, route ed il file resolve.conf

    L’utilizzo delle funzionalità  di rete con Ubuntu Linux non è sempre dei più agevoli per i principianti, e questo avviene principalmente per due motivi: molti programmi hanno nomi e modalità  di funzionamento diverse da quelle di Windows; la filosofia di Ubuntu rimane diversa da quella del sistema operativo succitato al quale, nolenti o volenti, molti…

    Leggi tutto l’articolo!

  • Come usare il prompt dei comandi

    Come usare il prompt dei comandi

    L’uso del prompt dei comandi può variare a seconda del sistema operativo che stai utilizzando. Di seguito fornisco una panoramica generale su come utilizzare il prompt dei comandi su sistemi operativi comuni, come Windows e UNIX/Linux. Prompt dei Comandi Windows Aprire il Prompt dei Comandi: Naviga al menu Start. Cerca “Prompt dei Comandi” o “cmd”…

    Leggi tutto l’articolo!

  • La sfida: è meglio SSH o FTP?

    La sfida: è meglio SSH o FTP?

    Tutti i principali servizi di hosting mettono a disposizione, ormai, sia FTP che SSH per modificare o accedere ai file del proprio sito: ma quale è davvero preferibile tra le due? Vedremo oggi un bel confronto tra le due tecnologie, che hanno diversi punti in comune ed offrono, entrambi, vantaggi e svantaggi di vario genere.…

    Leggi tutto l’articolo!

  • Come fare un backup su disco fisso usando Gmail (e Ruby On Rails)

    Come fare un backup su disco fisso usando Gmail (e Ruby On Rails)

    Volete effettuare un backup programmato o una tantum delle vostre email su Gmail? Magari su disco fisso, in un formato che sia riutilizzabile in caso di smarrimento o furto dell’account? Bene, se queste sono le vostre intenzioni seguiteci, perchè oggi vi proporremo un semplice metodo, peraltro gratuito, per assolvere allo scopo. Unica accortezza sarà  quella…

    Leggi tutto l’articolo!

  • Microsoft Validation OS: cos’è e a che cosa serve

    Microsoft Validation OS: cos’è e a che cosa serve

    Tutto quello che c’è da sapere sul sistema operativo della Microsoft per effettuare test hardware di nuove app per Windows 11. Che cos’è Microsoft Validation OS Microsoft Validation OS è un sistema operativo della Microsoft pensato per sistemisti e sviluppatori di software, utile per testare le funzionalità di app e driver solo da linea di…

    Leggi tutto l’articolo!

  • Che significa killare in informatica – Wikilost

    Che significa killare in informatica – Wikilost

    Nell’ambito dell’informatica e della comunicazione online informale, il termine “chillare” è spesso usato come variante del termine “killare”, ma con un tono più rilassato e meno serio. Mentre “killare” indica la chiusura forzata di un’applicazione o un processo, “chillare” è più una forma scherzosa o colloquiale che può significare semplicemente “riposarsi”, “rilassarsi” o “stare tranquilli”.…

    Leggi tutto l’articolo!